Green pass e autotrasportatori: la posizione di Ruote Libere

Pubblicità

Asocial(e)

Ritorna la rassegna ad alta quota, 2021 edition, nuovi formati. E un saluto ai lettori…

Photo by cottonbro on Pexels.com

Ho trascorso i primi giorni dell’anno senza leggere nulla, niente giornali, non ho aperto i social, ho basato solo a riassestare e a riordinare la vita che normalmente non leggete qui (oltre a guardare film). Sono stato meravigliosamente bene, tuttavia la realtà mi richiama e tra qualche giorno rientrerò nel girone dei lavoratori a pieno titolo. Ne ho approfittato anche per aggiornare il blog e lanciare l’edizione 2021 della Rassegna ad Alta Quota, di modo che finalmente darò un po’ di soluzione di continuità al mio operare giornalistico. Qui sotto il podcast che sarà, vi avverto, il formato con cui ce ne usciremo più di frequente, soprattutto per la facilità di realizzazione rispetto ai video che, come detto anche nella rassegna, ci saranno, ma saranno meno frequenti e più riepilogativi.

Ci si legge e, soprattutto, ci si ascolta! Buon 2021!

Pavullo, odissea Carrai: una viabilità da sempre appesa a un filo

ahi ahi ahi, la fila sul Carrai! Potrebbe essere il tormentone estivo dell’estate pavullese, soprattutto ora che, da ormai due settimane a questa parte, un semaforo e un senso unico alternato, scandiscono il traffico nel tipico tappo della viabilità frignanese. E torna oltremodo d’attualità l’annoso problema dell’assenza di una circonvallazione credibile che possa permettere di attraversare il capoluogo appenninico senza perdere mezz’ora tra cantieri e semafori, manco si fosse sul grande raccordo anulare dell’imitazione di Antonello Venditti fatta da Corrado Guzzanti… [continua a leggere su La Pressa]

Questo articolo lo puoi leggere completo su La Pressa…

...che è un giornale gratuito e indipendente che tratta notizie da Modena e Provincia. Se ti è piaciuto puoi complimentarti con l'autore facendo un'offerta.

€1,00

La fase due vien di notte (aggiornamenti alla rassegna ad alta quota del 18 aprile 2020)

Come in un prodotto in serie si son viste la Regione Emilia-Romagna, la Provincia di Modena e il comune di Modena, senza che ci fossero particolari discrepanze (del resto son tutti dello stesso partito), mettere giù un piano per la ripartenza per le filiere dell’automotive, ceramica e della moda; in pratica mettendo in fila i settori che fanno export e soprattutto Pil regionale. Il tutto attraverso i tavoli provinciali per formulare una proposta a Governo, guardandosi bene però dal far rumore e, lontani dalla polemica politica a differenza di quanto fanno quegli scellerati della Lombardia e del Veneto. Il Politburo, assieme alle corporazioni della regione ha stabilito che la priorità saranno i protocolli di sicurezza e ben vengano per carità, a questi si aggiungeranno anche delle fasi di attacco che ben vengono illustrate in questo video del Presidentissimo.

State pur sicuri che il modello emiliano romagnolo ancora una volta sarà visto come l’eccellenza, al che mancheranno solo i cinegiornali celebrativi, chiaramente non appena riapriranno i cinema. Si perché “I firmatari del Patto hanno condiviso la necessità di assicurare quanto prima un impegno particolare, insieme alle associazioni e ai Tavoli provinciali, per l’implementazione dei protocolli di sicurezza da adottare a favore delle imprese individuali e delle microimprese impegnate nelle attività di supporto alle altre filiere. Uno sforzo rilevante dev’essere dedicato alla ricerca di soluzioni di sicurezza adeguate per i servizi alberghieri e turistico-ricettivi, della ristorazione e dei pubblici esercizi, del wellness, delle strutture sportive, ricreative e culturali, che richiedono standard particolari non solo per i lavoratori ma anche per l’utenza. Per questi ambiti è necessario operare da subito per l’adozione di standard e soluzioni di livello nazionale ed europeo.” (fonte La Pressa).

Quindi, intanto far ripartire quelli che hanno i numeri, ma soprattutto la forza persuasiva per ribadire che gli affari sono affari; farlo nella maniera più conciliante possibile (vedrete, non sentirete una sola parola di Conte contro l’Emilia-Romagna), e soprattutto far pazientare ancora un po’ il tessuto delle piccole e medie imprese, ossatura del sistema emiliano romagnolo, che ripartiranno se saranno parte di una filiera, o quando lo deciderà il Politburo. Per tutto il resto c’è Mastercard.

A corollario segnalo questa intervista di Stefano Parisi (leader del centrodestra nel Lazio) rilasciata a Dagospia

A domani

Offerta libera

se ti è piaciuto l'aggiornamento di oggi, hai la possibilità di aiutarmi a rendere il servizio migliore facendo un'offerta a tua discrezione. diversamente mi sta bene anche solo un ringraziamento

€1,00

Rassegna ad alta quota del 15 aprile 2020_aggiornamenti serali

bussola

Gli aggiornamenti di stasera hanno necessità di una bussola. Mi ero ripromesso che sarei tornato sugli argomenti che non avevo trattato in rassegna, tuttavia ho anche riflettuto che sarebbe stato opportuno fare degli articoli ad hoc, ma il tempo mi si è incartato e poi, proprio in virtù degli approfondimenti m’è venuta l’idea della newsletter che vi ho già sottoposto. Ripeto che si tratterebbe di contenuti esclusivi, fuori dalla rassegna ad alta quota e fuori dagli aggiornamenti serali che, volendo, potreste trovare gratuitamente anche da soli. Così come gratis è questo servizio che offro (ma se volete fare una donazione ci sono i pulsantini appositi…). La newsletter necessiterebbe di una sorta di abbonamento e le specifiche le ho già date. Quando avrò abbastanza adesioni la inizierò, diversamente rimarrà lettera morta.

Veniamo a noi, e agli aggiornamenti dovuti: relativamente al contagio vi indirizzo dove sapete, ma ci sono notizie di economia che preferisco vediate nell’insieme anziché un link alla volta. Poi c’è una bella intervista al virologo Giulio Tarro e un focus sull’Olanda, oltre alle notizie sul Covid provenienti da Israele e il piano di riapertura della regione Lombardia. That’s all folks per oggi. A domani con le news dal Frignano fino ai confini del mondo!

I link di oggi sono da: Il sale della Terra, La Pressa, Business Insider, InsideOver e Il Primato Nazionale.

Riempi la ciotola a Snoopy!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Rassegna ad alta quota del 13 aprile 2020_Aggiornamenti serali

coronavirus-montagna

Come immaginavo i quotidiani on line sarebbero sicuramente stati più aggiornati stasera e dunque, per non perdere l’abitudine, fatevi un giro sul sito de La Pressa, per avere aggiornamenti sui contagi e tutte le altre notizie di giornata con una curiosità sui trasporti e una lettera aperta della federazione infermieri. Poi come promesso vi metto i link dell’articolo di Massimo Del Papa sui noi come monaci postmoderni, la mala pasqua di Maria Giovanna Maglie, l’analisi di Francesco Galietti sulla nomina di Colao, il focus su come agiscono diffusamente le regioni di Iacopo Jacoboni. E ancora, Daniele Capezzone sul gerundio come modus operandi, Leopoldo Gasbarro che nota come l’Italia a causa del virus sia diventata terreno di conquista, e un’analisi sui morti per il Covid-19 di Laura Tonon. Tutto questo per i le vostre letture serali mentre riascoltate la rassegna di oggi. Ci vediamo domani, di nuovo coi giornali, intorno alle 14 e 30.

I link di oggi sono presi da: La Pressa, Lettera 43, Dagospia, Atlantico Quotidiano, La Verità, Wall Street Italia e Internazionale.

Riempi la ciotola a Snoopy!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Rassegna ad alta quota del 12 aprile 2020

pasqua

E anche questa pasqua ce la siamo lasciata alle spalle, ma non scordiamoci mai che significa passare oltre e quindi, passeremo oltre questa tremenda fase. Gli aggiornamenti in realtà sono scarsi e scarni, ma va detto che i contagi in questi giorni non si stanno fermando, saranno anche meno gravi, ma non si fermano e giustamente c’è da farsi delle domande su quel che sarà. Le task force cominciano a ritrovarsi e vien fuori che si deve aspettare l’europa per aprire i cordoni della borsa. E va bene che c’è chi più o meno polemicamente, ma soprattutto boriosamente si pone il tema che se non si riapre finirà che ci chiuderemo la bara sulla testa, ma a mio modesto parere, se non proponi soluzioni tecnico sanitarie che affianchino la riapertura ci fai poco. Perché non basta dire che dobbiamo riaprire favorendo intanto chi può farlo in sicurezza, ma occorre un monitoraggio costante: test sierologici sui posti di lavoro, tamponi e sanificazione obbligatoria e sovvenzionata dei luoghi di aggregazione come bar, ristoranti e cinema. Manco quelli di Confindustria lo dicono e io mica sono Mandrake! Ci vediamo domani alle 14 e 30 o giù di lì con una rassegna “light” dato che i giornali domani non ci saranno e c’è solo il web per aggiornarsi…

Gli aggiornamenti di oggi sono tratti da La Pressa, Il Sole 24 Ore e La Verità.

Riempi la ciotola a Snoopy!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Rassegna ad alta quota del 9 aprile 2020

punto interrogativo

E mentre aspettiamo di capire che cosa deciderà Giuseppi, facciamo i dovuti aggiornamenti. Partiamo da La Pressa con la denuncia relativa alle case di riposo dove risulta che l’8,6% degli ospiti su territorio modenese è malato. Vi raccomando anche il video del direttore Giuseppe Leonelli postato anche sulla nostra pagina Facebook, e ricordate: come vi dicevo oggi in rassegna la gestione delle cra è stata pessima in tutta Italia ma, misteriosamente, ce la prendiamo solo con la Lombardia. Questo stando al giornalista unico. Vi segnalo inoltre un’articolo uscito ieri su Gatestone Institute relativo ai dispositivi medici difettosi provenienti dalla Cina. Su quelli che potrebbero essere i rapporti Italia-Cina poi vi invito a leggere ciò che ha scritto Francesco Galietti su Italia Oggi. Poi fatevi un bel giro su Caratteri Liberi che Davide Cavaliere ha scritto un paio di cosette in questi giorni tutte da leggere! Buon ascolto, buone letture e buonanotte, appuntamento a domani, 14 e 30 su questi stessi canali!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Rassegna ad alta quota del 7 aprile 2020

 

Vince Carter

Con questa immagine di Vince Carter allo Slam Dunk Contest dell’All Star Game NBA del 2000, segnalo che ho appreso tramite la pagina Facebook de La Giornata Tipo che la Federazione Italiana Pallacanestro ha decretato la chiusura della stagione 2019/2020, e già oggi, ma lo trovate in rassegna, vi avevo detto dello stop alla stagione di Volley. Segnalo un articolo di Libero su come si è mosso Alan Fabbri a Ferrara e, non contento, ve ne segnalo anche uno de La Pressa sul confronto Modena-Ferrara nella gestione dei contagi. Punti di vista interessanti ai quali allego la foto che trovate qui a fianco di un articolo, sempre di Libero, sul fatto che se parte il fuoco incrociato di Repubblica e Fatto Quotidiano contro Fontana per via della gestione dell’emergenza in Lombardia  (la newsletter di Rep: titolava “la vergogna del Trivuzio“) allo stesso modo non parte la stessa caccia al colpevole in Emilia Romagna. Eppure è la seconda regione per contagi, la seconda per morti e pure in Emilia (La Pressa lo ha sottolineato più volte) la situazione nelle strutture per anziani è piuttosto grave (la foto l’ho reperita su Facebook, cliccate per ingrandire)

92019707_2934983289900239_8333858454150053888_n

Sul fronte bazooka vi metto a disposizione un confronto tra la sintesi de Il Sole 24 Ore e il contraltare offerto da Daniele Capezzone su La Verità. Infine segnalo agli abitanti delle zone montane questo articolo da La Stampa su come l’attuale pandemia stia in un qualche modo anche fornendo degli spunti su come si potrà lavorare in aree normalmente disagiate come quelle montane. Ci vediamo domani alle 14 e 30, buona visione, buone letture e… buona notte!

 

 

Riempi la ciotola a Snoopy!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Il Frignano sospeso: “Non sarà semplice ma ripartiremo”

pavullo-baraccani-frignano-covidKatia Baraccani ha in questi giorni festeggiato il quattordicesimo compleanno del suo negozio di abbigliamento Key Be Style e lo ha fatto postando su Facebook foto di outfit di vestiti del suo negozio indossati durante faccende domestiche. Un modo per sdrammatizzare la quarantena e restare anche in contatto con le sue collaboratrici… [continua a leggere su La Pressa]

Riempi la ciotola a Snoopy!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: