Rassegna ad alta quota del 14 aprile 2020_aggiornamenti serali

img_3591

Ed eccoci qua, per vedere cosa è successo dalla mia chilometrica rassegna di oggi fino a questa sera. Che poi in realtà parliamo di ciò che non abbiamo potuto mettere dentro la rassegna il che è un bene, perché pure oggi che mi ero proposto di tenerla corta ho blaterato per un’ora e non so se la cosa sia sostenibile per chi ascolta. Parto dunque dal referente sanitario della regione Veneto Andrea Crisanti, che mi pare dica cose sagge in termini di riapertura. Poi segnalo anche Iacoboni, perché il rischio di accettare lo stato d’eccezione è molto alto. Poi c’è il dato in Emilia-Romagna che non tranquillizza, nonostante oggi ci sia stato l’incontro proprio in regione per stabilire i termini per le riaperture e un gruppo di esperti abbia detto la sua sul come. Non dimentico di mettere il report su Piacenza che vi ho segnalato già in rassegna e rilancio con la rubrica serale di Federico Rampini. A domani, ore 14 e 30. I suggerimenti per contenere gli sproloqui sono ben accetti!

I link di oggi sono tratti da: La Stampa, La Pressa, Il Giornale e la Repubblica

Riempi la ciotola a Snoopy!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Pubblicità

Rassegna ad alta quota del 13 aprile 2020_Aggiornamenti serali

coronavirus-montagna

Come immaginavo i quotidiani on line sarebbero sicuramente stati più aggiornati stasera e dunque, per non perdere l’abitudine, fatevi un giro sul sito de La Pressa, per avere aggiornamenti sui contagi e tutte le altre notizie di giornata con una curiosità sui trasporti e una lettera aperta della federazione infermieri. Poi come promesso vi metto i link dell’articolo di Massimo Del Papa sui noi come monaci postmoderni, la mala pasqua di Maria Giovanna Maglie, l’analisi di Francesco Galietti sulla nomina di Colao, il focus su come agiscono diffusamente le regioni di Iacopo Jacoboni. E ancora, Daniele Capezzone sul gerundio come modus operandi, Leopoldo Gasbarro che nota come l’Italia a causa del virus sia diventata terreno di conquista, e un’analisi sui morti per il Covid-19 di Laura Tonon. Tutto questo per i le vostre letture serali mentre riascoltate la rassegna di oggi. Ci vediamo domani, di nuovo coi giornali, intorno alle 14 e 30.

I link di oggi sono presi da: La Pressa, Lettera 43, Dagospia, Atlantico Quotidiano, La Verità, Wall Street Italia e Internazionale.

Riempi la ciotola a Snoopy!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Coronavirus, ripartenza legata alla sanificazione dei luoghi di lavoro

coronavirus-sanificazione

Oramai è un dato di fatto, si deve ripartire, non si potrà continuare il lockdown all’infinito ma nessuno dice come. Nel frattempo i contagi aumentano, o per lo meno non si fermano, anche questo è un dato di fatto, sono meno gravi perché si conosce la bestia con cui si ha a che fare, ma al minimo accenno di cedimento ecco che si aprono seconde case, si raggiunge la casa al mare, si prova a fregare i controlli eccetera. Pasqua di multe più che di resurrezione, e comunque non è bastato perché c’è chi se n’è bellamente fregato… [continua a leggere su La Pressa]

Riempi la ciotola a Snoopy!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Rassegna ad alta quota del 12 aprile 2020

pasqua

E anche questa pasqua ce la siamo lasciata alle spalle, ma non scordiamoci mai che significa passare oltre e quindi, passeremo oltre questa tremenda fase. Gli aggiornamenti in realtà sono scarsi e scarni, ma va detto che i contagi in questi giorni non si stanno fermando, saranno anche meno gravi, ma non si fermano e giustamente c’è da farsi delle domande su quel che sarà. Le task force cominciano a ritrovarsi e vien fuori che si deve aspettare l’europa per aprire i cordoni della borsa. E va bene che c’è chi più o meno polemicamente, ma soprattutto boriosamente si pone il tema che se non si riapre finirà che ci chiuderemo la bara sulla testa, ma a mio modesto parere, se non proponi soluzioni tecnico sanitarie che affianchino la riapertura ci fai poco. Perché non basta dire che dobbiamo riaprire favorendo intanto chi può farlo in sicurezza, ma occorre un monitoraggio costante: test sierologici sui posti di lavoro, tamponi e sanificazione obbligatoria e sovvenzionata dei luoghi di aggregazione come bar, ristoranti e cinema. Manco quelli di Confindustria lo dicono e io mica sono Mandrake! Ci vediamo domani alle 14 e 30 o giù di lì con una rassegna “light” dato che i giornali domani non ci saranno e c’è solo il web per aggiornarsi…

Gli aggiornamenti di oggi sono tratti da La Pressa, Il Sole 24 Ore e La Verità.

Riempi la ciotola a Snoopy!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Rassegna ad alta quota del 10 aprile 2020

b3b52-giornalismo

Dunque, in attesa di capire cosa ci sarà tra quel poco che riaprirà, facciamo il punto della situazione e mi scuso se lo faccio sempre più tardi, ma aspetto sempre di sfogliare le newsletter serali e la politica estera; e poi se Giuseppi fosse puntuale avrei meno problemi. Pertanto cominciamo dagli aggiornamenti da Modena e provincia con un comunicato di Cinzia Franchini, qui in veste di portavoce dell’associazione di trasportatori Ruote Libere. Sulla home de La Pressa trovate anche la notizia con Winston Giuseppi De Gaulle che fa il comunicato e attacca sterilmente l’opposizione sul Mes. E proprio sui fatti dell’eurogruppo segnalo un articolo uscito stamani a firma Franco Bechis su Il Tempo. Per le decisioni di Giuseppi vi rimando a Il Sole 24 Ore che è abbastanza chiaro, il resto è noia sul bar social di Facebook. Ah no, dimeticavo: leggetevi Outlook di Federico Rampini, che è sempre un buon leggere. Domani spero di averci capito qualcosa di più. Ci vediamo alle 14 e 30, ma se c’è #magliestrette ci saremo dopo. Buonanotte a tutti.

Riempi la ciotola a Snoopy!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Rassegna ad alta quota del 8 aprile 2020

ultima cena

Secondo il calendario ebraico la festività della Pasqua inizia questa sera, per gli ebrei il “passare oltre” ricorda il passaggio dalla schiavitù in Egitto alla terra promessa (capito Giuseppi?) per i cristiani invece si tratta ricordare la resurrezione di Gesù. Va detto però che convenzionalmente l’ultima cena, viene posta al giovedì che nelle festività cattoliche è il Giovedì Santo, probabilmente perché, stando alle Scritture, la crocifissione avvenne di venerdì. Infatti prima di andare al sepolcro aspettarono un giorno perché osservarono il sabato (e gli ebrei, tradizionalmente il sabato si riposano totalmente!). Questo pistolotto per dirvi che nella famosa ultima cena Gesù coi discepoli festeggiò la pasqua ebraica che cade, secondo il calendario ebraico (che è lunare) il 14 giorno del mese di Nisam cioè oggi. Se facessimo un parallelo col calendario ebraico, festeggeremo la nostra pasqua sabato, anziché domenica, e ogni anno l’avremmo in un giorno diverso. Tutto questo per dirvi (con largo anticipo sulle convenzioni) Buona Pasqua!!

Passiamo ai fatti di oggi. Vi segnalo un articolo di Der Spiegel, che definirei filo europeista, o meglio, intento a proporre quello che potrebbe essere un salvataggio di quel che resta dell’UE. L’articolo è tradotto in italiano, per cui tranquilli. Ve lo faccio leggere assieme a questa riflessione su Boris Johnson che ho trovato sul sito Liberalismo Gobettiano. Poi, segnalo da La Pressa i provvedimenti della regione Emilia Romagna a sostegno del settore medico e imprenditoriale. Cito anche la figura di palta del ministro Azzolina nel confronto stato-regioni sulla scuola. L’articolo è di Repubblica, così non dite che posto solo articoli di giornali anti governativi. Come promesso metto anche l’approfondimento sulla potenza di fuocodal sito di Nicola Porro e, infine, per continuare a tenere il punto sulle strutture per anziani un video di Sarina Biraghi sul sito de La Verità. Buon ascolto, buone letture e buona notte.

Riempi la ciotola a Snoopy!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Rassegna ad alta quota del 7 aprile 2020

 

Vince Carter

Con questa immagine di Vince Carter allo Slam Dunk Contest dell’All Star Game NBA del 2000, segnalo che ho appreso tramite la pagina Facebook de La Giornata Tipo che la Federazione Italiana Pallacanestro ha decretato la chiusura della stagione 2019/2020, e già oggi, ma lo trovate in rassegna, vi avevo detto dello stop alla stagione di Volley. Segnalo un articolo di Libero su come si è mosso Alan Fabbri a Ferrara e, non contento, ve ne segnalo anche uno de La Pressa sul confronto Modena-Ferrara nella gestione dei contagi. Punti di vista interessanti ai quali allego la foto che trovate qui a fianco di un articolo, sempre di Libero, sul fatto che se parte il fuoco incrociato di Repubblica e Fatto Quotidiano contro Fontana per via della gestione dell’emergenza in Lombardia  (la newsletter di Rep: titolava “la vergogna del Trivuzio“) allo stesso modo non parte la stessa caccia al colpevole in Emilia Romagna. Eppure è la seconda regione per contagi, la seconda per morti e pure in Emilia (La Pressa lo ha sottolineato più volte) la situazione nelle strutture per anziani è piuttosto grave (la foto l’ho reperita su Facebook, cliccate per ingrandire)

92019707_2934983289900239_8333858454150053888_n

Sul fronte bazooka vi metto a disposizione un confronto tra la sintesi de Il Sole 24 Ore e il contraltare offerto da Daniele Capezzone su La Verità. Infine segnalo agli abitanti delle zone montane questo articolo da La Stampa su come l’attuale pandemia stia in un qualche modo anche fornendo degli spunti su come si potrà lavorare in aree normalmente disagiate come quelle montane. Ci vediamo domani alle 14 e 30, buona visione, buone letture e… buona notte!

 

 

Riempi la ciotola a Snoopy!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Il Frignano sospeso: “Non sarà semplice ma ripartiremo”

pavullo-baraccani-frignano-covidKatia Baraccani ha in questi giorni festeggiato il quattordicesimo compleanno del suo negozio di abbigliamento Key Be Style e lo ha fatto postando su Facebook foto di outfit di vestiti del suo negozio indossati durante faccende domestiche. Un modo per sdrammatizzare la quarantena e restare anche in contatto con le sue collaboratrici… [continua a leggere su La Pressa]

Riempi la ciotola a Snoopy!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

 

Il Frignano sospeso: “Commercio intero settore in agonia”

pavullo-coronavirus-cargioli-benetton-sisley-012

Stefania Cargioli, insieme alle sorelle Gabriella ed Emanuela gestisce tre negozi a Pavullo, BENETTON, 012 e SISLEY, dove hanno tre dipendenti. I loro negozi sono stati tra i primi a chiudere, prima ancora delle restrizioni che avevano reso l’Italia zona arancione. “Seguivamo da tempo con apprensione l’epidemia del coronavirus in Cina, con il terrore che potesse capitare anche a noi, il primo caso di Codogno ci ha fatto preoccupare parecchio… [continua a leggere su La Pressa]

Riempi la ciotola a Snoopy!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Unione del Frignano semplificate le procedure d’appalto

frignano-modena-appalti

In un periodo in cui le buone notizie van cercate col lanternino, pare una boccata d’aria la semplificazione per le procedure d’appalto nei dieci comuni dell’Unione del Frignano… [continua a leggere su La Pressa]

Riempi la ciotola a Snoopy!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: