Rassegna ad alta quota del 9 aprile 2020

punto interrogativo

E mentre aspettiamo di capire che cosa deciderà Giuseppi, facciamo i dovuti aggiornamenti. Partiamo da La Pressa con la denuncia relativa alle case di riposo dove risulta che l’8,6% degli ospiti su territorio modenese è malato. Vi raccomando anche il video del direttore Giuseppe Leonelli postato anche sulla nostra pagina Facebook, e ricordate: come vi dicevo oggi in rassegna la gestione delle cra è stata pessima in tutta Italia ma, misteriosamente, ce la prendiamo solo con la Lombardia. Questo stando al giornalista unico. Vi segnalo inoltre un’articolo uscito ieri su Gatestone Institute relativo ai dispositivi medici difettosi provenienti dalla Cina. Su quelli che potrebbero essere i rapporti Italia-Cina poi vi invito a leggere ciò che ha scritto Francesco Galietti su Italia Oggi. Poi fatevi un bel giro su Caratteri Liberi che Davide Cavaliere ha scritto un paio di cosette in questi giorni tutte da leggere! Buon ascolto, buone letture e buonanotte, appuntamento a domani, 14 e 30 su questi stessi canali!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Pubblicità

La banalizzazione della fede

religione vs politica

Trovo oltremodo curioso, seppur da cristiano classificabile come evangelico-pentecostale, il modo ignobile con cui viene, in questi giorni, irriso il cristianesimo di matrice cattolica. 

Ma non nascondiamoci dietro a un dito, questo è l’odio secolare contro la Chiesa Cattolica Romana che i suoi detrattori, non vedevano l’ora di poter far emergere in tutto il suo splendore. [continua a leggere su Caratteri Liberi]

Riempi la ciotola a Snoopy!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Rassegna ad alta quota del 5 aprile 2020

pietro-lorenzetti-entry-of-christ-into-jerusalem-large

Con questo quadro di Pietro Lorenzetti, diamo gli aggiornamenti successivi alla rassegna di oggi pomeriggio. Cominciamo con un confronto tra due articoli sulla situazione in Toscana, uno pubblicato da Lettera 43 sulla distribuzione delle mascherine (e in home page è presentato come meglio che in Lombardia) e un altro da La Verità sul rischio invece che la Toscana diventi una polveriera per il Covid-19. Una segnalazione la merita il Sole 24 Ore che spiega per bene la differenza tra le ordinanze regionali e i decreti adottati dal governo e le ragioni per cui, spesso, le prime valgano più dei secondi. Segnaliamo anche l’articolo di Luigi Bisignani pubblicato sul sito di Nicola Porro, oltre all’articolo di Antonio Socci su Libero di oggi (ma reperibile sul suo sito). Infine una bella riflessione di Roberto Zadik su Caratteri Liberi e, come sempre, non scordatevi di guardare tutti gli aggiornamenti su La Pressa. Buona domenica, buona serata, e appuntamento a domani sempre intorno alle 14 e 30.

Riempi la ciotola a Snoopy!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

La svolta unitaria di Israele

israele

Mentre in Italia il Covid-19 palesa ogni giorno di più l’inconsistenza di Conte, l’ovvietà di Mattarella e il desiderio di buona parte dell’opinione pubblica di un cambio di passo (targato Draghi?) in Israele la pandemia ha portato a sotterrare l’ascia di guerra dopo tre elezioni nell’arco di un anno. Elezioni che a noi europei sono superficialmente apparse come un tutti contro Netanyahu, ma che invece, per chi non legge solo gli articoli di Haaretz tradotti da Internazionale, sono state in questo periodo qualcosa di più. Ne abbiamo parlato con Rebecca Mieli, direttrice dell’ufficio israeliano di Italia Atlantica… [continua a leggere su Caratteri Liberi]

Rassegna ad alta quota del 22 marzo 2020

Rassegna polemica (e un po’ lunghetta), l’Appennino modenese oggi è marginale, ma se Winston Giuseppi è dannatamente poco chiaro, la notizia è prima di tutto questa e cioè che non c’è la notizia. C’è lo stop ma manca il decreto, e si saprà solo domani quando entreranno in vigore. Nel frattempo leggetevi Il Punto di Gianni Galeotti su La Pressa per vedere come anche nella provincia estrema reagiamo a queste notizie. Inoltre segnaliamo l’articolo di Federico Punzi su Atlantico Quotidiano su quanto sia assente il Presidente della Repubblica e quanto questa gestione emergenziale sia drammaticamente approssimativa. Tra i link segnaliamo anche la lamentela (riportata da Dagospia) di Enrico Mentana sulla comunicazione governativa molto appariscente e poco concludente; e infine la traduzione ad opera di Caratteri Liberi di un articolo di Daniel Pipes relativo ai complottisti del Covid-19. Oggi gli aggiornamenti territoriali per coloro che non sono potuti uscire a prendere il giornale sono dopo i 10 minuti. Ci perdonerete, ma ci auguriamo di essere comunque stati socialmente utili.

Riempi la ciotola a Snoopy!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Rassegna ad alta quota del 20/03/2020

Rassegna ad alta quota a braccio oggi. Ce ne scusiamo, ma facciamo di necessità virtù. Come detto in rassegna segnaliamo l’articolo di Davide Cavaliere (in realtà del novembre scorso) su Caratteri Liberi relativo al MES, e il video di Capezzone sul sito de La Verità. Al solito le rassegne nazionali da seguire La Verità alle Sette e la Zuppa di Porro con i vari focus. Buon ascolto!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

L’ora della guardia alta

coronavirus-infermieri-scaled

E’ il momento dell’unità nazionale, non è il momento delle polemiche, ce la faremo, andrà tutto bene eccetera. Eppure questo è il momento in cui dobbiamo fare più attenzione. Soprattutto dopo che è stata varata una manovra straordinaria, di cui ancora non esiste la pubblicazione in gazzetta ufficiale e di cui si dubita per i futuri effetti e che, tanto per cominciare, allunga di due anni gli accertamenti fiscali del 2015… [continua a leggere su Caratteri Liberi]

Pandemia Sinistra

pandemia sinistra

Gioco di sponda con Davide Cavaliere, ma decido di ampliare il raggio. Mentre infatti in Italia assistiamo alla sinistra impotenza e all’ancor più sinistra incapacità di gestione di un’emergenza, all’estero non sanno se ridere o piangere, guardando al lato così detto progressista della politica…[continua a leggere su Caratteri Liberi]

Rassegna ad alta quota del 12 marzo 2020

Rassegna ad alta quota che stiamo cercando di far diventare rassegna socialmente utile, per coloro che i giornali, in epoca di #stareincasa non escono a comprarli o non possono più andare al bar a leggerli. Oltre ai fatti esposti in video le segnalazioni su Atlantico Quotidiano relativo ai voli dall’Iran, un bel articolo di Davide Cavaliere su Caratteri Liberi, e un editoriale di Giuseppe Leonelli su La Pressa relativo alle accuse di sessismo al vice sindaco di Modena. Inoltre le rassegne nazionali de La Verità alle Sette e la Zuppa di Porro.

Riempi la ciotola a Snoopy!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Rassegna ad alta quota. Le notizie d’Appenino ai tempi del Coronavirus

Rassegna ad alta quota del 20/03/2020. Commenti sulle notizie riportate dal Resto del Carlino e dalla Gazzetta di Modena, per chi non può andare al bar e per chi non può uscire a comprare il giornale. Un’infarinata di notizie dall’appennino modenese con i dovuti approfondimenti e rimandi. Su tutti il pezzo di Maria Giovanna Maglie su Dagospia . Inoltre il link della Zuppa di Porro e de La Verità alle Sette.

 

 

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: