l’intervista che pubblico oggi, in realtà doveva uscire sulla nuova Gazzetta di Modena a ottobre, in coincidenza con la “Festa del Racconto” di Carpi,a cui, l’autore con cui dialogo qui, che risponde al nome di Nicolò Gianelli, ha partecipato in quanto vincitore del concorso “Born To Write”. invece nulla, come al solito, pare che i giovani seri non interessino, mentre si perde continuamente tempo dietro a sedicenti rivoluzionari. l’occasione di ripubblicarla qui è ghiotta, in primis perché ho avuto modo di aggiornarla all’ultima fatica di Nicolò, “Fottuto Mondo Fatato” libro di poesie, uscito da un mesetto scarso, e inoltre perché dal 28 dicembre al 3 gennaio, a Sestola ci sarà “Emilia Ruvida- esposizione di arte giovane e locale” durante la quale sarà possibile acquistare i suoi libri. il 28 alle 18, presso la sala Don Pedroni, Nicolò leggerà anche alcune sue poesie a tal proposito, consiglio, per chi non lo conoscesse, “Settembre non tornerà”. è un bel libro, con una scrittura vivace e, per chi è nato in Emilia, o è nato o passato per Pavullo nel Frignano, uno spaccato di vita in cui si si può immergere, sentendosi presi anche nel vivo. gli altri libri non li ho letti, per cui, non so. buona lettura e, soprattutto vi aspettiamo a Emilia Ruvida.
Nicolò Gianelli, classe 1982. Gianelli, già autore di diversi libri tra cui “Oniriche” e “Settembre non tornerà” pubblicati dall’editore sassolese Incontri, si presenta come il vincitore del concorso “Born to write”, con il racconto “Trenta secondi di universo” il quale ha dato anche il titolo all’antologia dei migliori racconti selezionati dal concorso parmense e pubblicata da Marcos y Marcos. Di recente è uscito per Arduino Sacco Editore, la raccolta di poesie “Fottuto mondo fatato”.Cosa ha significato per te vincere Born to write (partendo dal tuo percorso di scrittura)?<>.Ti occupi di poesia e narrativa, ma sei anche autore e regista di video e di satire: come riesci a conciliare queste arti? ti soddisfano tutte allo stesso modo?<>.Quanto porti di te nei tuoi libri e a chi sono rivolti?<> Il tuo ultimo libro è un libro di poesie e si intitola Fottuto Mondo Fatato. Il titolo è provocatorio? <>. Sei creatore del movimento- marchio “Emilia Ruvida”, da dove nasce e perché? <> Perché le persone dovrebbero leggere i tuoi libri? <>. stefano bonacorsi