Mercoledì delle ceneri

Rassegna ad alta quota 17 febbraio 2021

Photo by Keenan Constance on Pexels.com

Nel giorno in cui Spotify non condivide direttamente da Anchor il podcast e, soprattutto, nel giorno in cui decido che la registrazione la faccio in mattinata inoltrata per via del fatto che completo la rassegna anche con le newsletter dei giornaloni, combino l’ennesimo pasticcio viaggiando nel tempo e dicendo che oggi è il 17 marzo anziché febbraio. Tant’è. Oggi il governo di SuperMario è alla prova della fiducia e ci sono paginate e paginate di giornali nel merito.

Capitolo segnalazioni: per la cronaca locale due articoli da La Pressa relativi ai rumors delle elezioni in Appennino. Per quello che riguarda invece il panorama nazionale rinvio alle prime pagine dei giornali italiani mentre, per quello internazionale credo ci prenderò gusto, in questa integrazione via blog, a segnalare la sintesi quotidiana da Internazionale.

Non dimenticate di andare a leggere il mio ultimo articolo su Caratteri Liberi, uscito lunedì.

Buon ascolto.

scrivere-ecc80-un-lavoro-duro

Sostieni il Sale della Terra

Offerta libera per l’informazione libera

1,00 €

Pubblicità

Lasciate ogni Speranza (magari!)

Sintesi di un weekend di attesa in un lunedì d’imprecazioni…

Photo by Michal Knotek on Pexels.comIl

Il presidentissimo non ci sta, giustamente aggiungiamo noi, alla presa per i fondelli sugli impianti di risalita del nuovo ministro della salute che, in continuità col vecchio, oltre al nome, fa anche politiche sciagurate, con un decisionismo e un’autonomia di fondo che, a parer di chi scrive, gli costerà a breve il posto. La Verità di Belpietro stamani in prima pagina tuona che è ora di cacciare Arcuri, va però detto che, al netto della fiducia che a breve otterrà il nuovo esecutivo, ancora il motore deve scaldarsi, ragion per cui, non per fiducia cieca o lecchinaggio, ma semplicemente per tempistiche istituzionali, è il caso di lasciar decantare qualche giorno anche se, la sensazione, è quella che vedremo un governo lento, che lentamente perderà le zavorre più imbarazzanti. Speriamo di non affogare nel frattempo.

Buon ascolto

Sostieni il Sale della Terra

offerta libera per l’informazione libera

1,00 USD

Il soviet termico e l’inquinamento

torniamo a fare i seri con la rassegna ad alta quota…

Ho scelto di mettere le prime due pagine della Gazzetta di Modena di oggi perché trovo assurdo, incredibile e inconcepibile il piano antismog della regione Emilia Romagna. I motivi sono nel podcast di oggi ma in sintesi, ve lo anticipo, un emiliano non potrà, per via della decisione del soviet supremo regionale (in questo articolo vi potete leggere come sono andate anche le votazioni all’Assemblea legislativa) riscaldarsi in casa come gli pare, se abita tra la pedemontana e la bassa. Anziché pensare a un sistema di trasporti che potenzi autobus, ma soprattutto i treni (e ridurre il traffico), anziché ridurre le emissioni dell’inceneritore si deve pensare a far cambiare le auto a chi non può permettersele e a rifare gli impianti di riscaldamento. Poco importa se ci saranno finanziamenti, far ricadere la responsabilità di una viabilità non all’altezza e di un sistema di trasporti obsoleto sui cittadini, è qualcosa di tremendamente sovietico.

Sostieni il Sale della Terra

Offerta libera per l’informazione libera

1,00 €

Sproloqui e arresti

Rassegna ad alta quota con sfumature rock…

La rassegna ad alta quota di oggi parte dallo SAD, lo Sproloquio A Distanza di Sandrone, la maschera di Modena che, tradizionalmente, il giovedì grasso (oggi) tiene un discorso (uno sproloquio per l’esattezza) dal balcone del municipio di Modena sparlando di tutti, dalla giunta, al Modena Calcio, alla Ferrari e via dicendo. Essendo vietati gli assembramenti, la (non) notizia è che lo sproloquio oggi verrà fatto in streaming.

Come preannunciato ieri mattina è uscito su Caratteri Liberi un mio articolo su quella che chiamo Prospettiva Draghi. Vi invito a leggerlo, mentre il resto della cronaca di giornata ve lo lascio ascoltare, rinviandovi oggi a questa notizia di puro gossip, dove si apprende che Bruce Springsteen è stato arrestato qualche mese fa per guida in stato di ebbrezza. Spassoso il fatto che la Jeep ha ritirato lo spot del Superbowl con lui alla guida dopo questo episodio. Caro Bruce, dai retta alle tue origini italiane da parte di madre: se ti beccavano da noi, a quest’ora eri come minimo, Ministro dei Trasporti.

scrivere-ecc80-un-lavoro-duro

Sostieni il Sale della Terra

Offerta libera per l’informazione libera

1,00 €

Un giorno di pioggia

Rassegna ad alta quota del mercoledì…

Photo by Vlad Cheu021ban on Pexels.com

Piove in Appennino Modenese, le notizie della rassegna ad alta quota sono essenzialmente tre: cronaca nera per un’anziana rapinata, l’intitolazione del Teatro Comunale di Modena anche a Mirella Freni e il Presidentissimo che andrà dal nuovo uomo della provvidenza per parlargli dell’autostrada Cispadana.

Colpevolmente ci siamo scordati di segnalare la notizia relativa ai risarcimenti per l’alluvione a Nonantola dello scorso dicembre.

Ascoltate il podcast su Spotify e Seguite i canali Telegram t.me/rassegnaadaltaquota per avere tutte le condivisioni di nostro gradimento e quello de La Pressa https://t.me/LaPressaonline per rimanere aggiornati sul territorio modenese e anche oltre.

scrivere-ecc80-un-lavoro-duro

Sostieni il Sale della Terra

Offerta libera per l’informazione libera

1,00 €

Pagine fotocopia, occupazione e formazione

Proviamo a tornare costanti anche qui, con la condivisione dei podcast della Rassegna ad alta quota

Photo by P C on Pexels.com

Proviamo a dare costanza alla condivisione via blog dei podcast della Rassegna ad alta quota che, dal lunedì al venerdì, sul canale Spotify di Frignano Notizie, non mancano mai. Quello che è mancato, da almeno una settimana a questa parte è stata la condivisione qui sopra del podcast, assieme alle integrazioni necessarie, i last minute e gli aggiornamenti.

Cercheremo via via di migliorare il prodotto, per una settimana abbiamo pensato a strafare, ora proviamo a fare le cose normali, quindi cercare entro le 10 del mattino di avere condiviso la rassegna ovunque disponibile, e poi valutare se durante le giornate aggiungere qualcosa e vedere che forma prenderà.

Nel frattempo, a voi il podcast di oggi.

scrivere-ecc80-un-lavoro-duro

Sostieni il Sale della Terra

Offerta libera per l’informazione libera

1,00 €

Tre temi

differita notturna della rassegna ad alta quota

Photo by eberhard grossgasteiger on Pexels.com

Che dire, due giorni che questo blog viene aggiornato tardi. Ragion per cui al podcast del mattino si aggiunge un aggiornamento serale, ma al di là delle notizie locali che sono abbastanza serie, e che riguardano un’indagine sul Presidentissimo e un eccellente punto di vista del direttore de La Pressa sul garantismo dichiarato ma, in realtà, a corrente alternata da parte dell’opposizione in regione, non c’è molto altro da aggiungere. Detto ieri che il Tar non ha accolto il ricorso della Lega a Vignola, oggi pare che l’intenzione sia di ricorrere al Consiglio di Stato. Vedremo gli sviluppi, nel frattempo, noi si continua a snobbare la crisi di governo. Non perché non ci appassioni, ma perché effettivamente ci siamo rotti così tanto le scatole, che non ce ne può fregare di meno. E non perché siano tutti uguali, ma perché alla fine, e rimando nuovamente a un mio articolo di qualche settimana fa; a decidere è un monarca, se non assoluto, per lo meno incontrastato.

Vi lasciamo riascoltare la rassegna di stamattina e vi auguriamo buonanotte.

scrivere-ecc80-un-lavoro-duro

Sostieni la Rassegna ad alta quota

Un’offerta libera per un’informazione libera

1,00 €

Weekend col morto

Rassegna ad alta quota del lunedì, che è una sintesi del fine settmana…

Photo by Akshar Dave on Pexels.com

Le notizie d’Appennino non sono buone e potrebbero non esserle per l’Italia intera. In questa condivisione tardiva, oltre a riportare infauste notizie di chiusure (che trovate nel podcast) vi segnalo la rinuncia a lavorare in zona arancione per una barista a seguito di una multa, e il grido d’allarme lanciato da una rediviva Forza Italia proprio in Appennino, sulla Caporetto imprenditoriale che è alle porte. Relativamente alle notizie trovate anche la galleria fotografica su Instagram.

Non il miglior modo per iniziare la settimana ma i dati, purtroppo, sono questi.

scrivere-ecc80-un-lavoro-duro

Sostieni il Sale della Terra

un’offerta libera per l’informazione libera

1,00 €

Stato confusionale

Podcast del venerdì…

Photo by Nubia Navarro (nubikini) on Pexels.com

#rassegnaadaltaquota che più che mai è rassegna di provincia. Si parla dell’attenzione del Touring Club per due giovani imprenditrici di Fanano, di due drammi dell’infanzia e dello stato confusionale dei trasporti. In merito a quest’ultima questione, oltre allo spasso dei titoli e del contrasto con gli articoli interni (per i quali potete vedere anche la gallery su Instagram che ho realizzato proprio per evidenziare la cosa) vi segnalo anche un commento di Gianni Galeotti su La Pressa, perché davvero le cose non tornano.

Buona lettura e buon ascolto.

scrivere-ecc80-un-lavoro-duro

Sostieni il Sale della Terra

Un’offerta libera per un’informazione libera

1,00 €

(Dis)ordinanza

Rassegna ad alta quota incentrata, di fatto, sull’ordinanza del pm di Modena…

Photo by Sora Shimazaki on Pexels.com

#rassegnaadaltaquota pressoché monotematica, ci occupiamo prevalentemente dell’ordinanza del PM di Modena che ha dissequestrato una delle palestre del gruppo Gim Five a cui lunedì erano stati posti i sigilli. In pratica un soggetto che aderisce a #ioapro rischia una sanzione amministrativa ma non penale. A questo link trovate l’articolo de La Pressa in cui se ne parla oltre a segnalarvi, come del resto è riportato nel podcast, il servizio di ByoBlu di ieri sera, in cui si parla della questione anche sentendo il legale della palestra Gim Five.

Buona visione e buon ascolto.

scrivere-ecc80-un-lavoro-duro

Sostieni il Sale della Terra

Un’offerta libera per un’informazione libera!

1,00 €

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: