Pubblicità
Categoria: rassegna serale
I negazionisti sono i giornali
Aggiornamento serale della Rassegna ad alta quota

Dalla finestra d’Appennino su cui vivo, l’orizzonte oggi è stato ricco. Ricco di notizie in quanto ci sono alcune chicche tutte da leggere e che vi segnalo all’istante: Corrado Ocone sul sito di Nicola Porro presenta il suo contributo per la festa del 25 aprile che fa il paio con quello di Franco Marino su Il Detonatore. Per chiudere, la bella riflessione di Cinzia Franchini su La Pressa per un 25 aprile finalmente senza bandiere. Ah, naturalmente cliccate sul link sotto la didascalia per leggere il mio ultimo articolo uscito su Caratteri Liberi.
Venendo invece in tema di dittatura sanitaria, oltre a offrire pure qui la rassegna fotografica delle imbarazzanti se non vergognose prime pagine dei quotidiani locali di oggi…
…segnalo anche una lettera sempre a La Pressa dove l’ex primario del policlinico di Modena, dice chiaro e tondo che è giusto non portare la mascherina all’aperto, alla faccia di chi fa titoli da Pravda sovietica o altri tipi di terrorismo mediatico di cui parlo nel podcast di oggi e che vi invito ad ascoltare.

Sostieni Il Sale della Terra
Un’offerta libera per l’informazione libera
1,00 €
#ioil22nonlovoglio
Ritorno della rassegna ad alta quota per dire basta alla dittatura sanitaria
Nell’ennesimo cambio di impostazione della Rassegna ad alta quota, oggi mi sono voluto soffermare sui titoloni dei giornali locali per la serie, trovate le differenze. Aspetteremo domani per leggere le cronache di ciò che è stato detto in piazza a Modena oggi. Sì perché oggi a Modena, pubblicizzata pochissimo anche sui social ma tant’è, c’è stato il “No paura day”, etichettato come manifestazione negazionista, quando invece sarebbe solo più opportuno definire gli organizzatori dei “scetticovid”. Sì perché m’è capitato di guardarne qualcuna in differita, come anche di seguire attività di avvocati e medici non allineati con la narrazione che va per la maggiore e nessuno nega l’esistenza del Covid-19, semmai si mettono in dubbio, in maniera lecita, pacifica e non violenta le misure, una più inefficace dell’altra, volte a combattere il virus.
Purtroppo le cronache dirette de La Pressa, e Tele Radio Cremlino, non hanno riportato i contenuti della manifestazione (che provvederò a cercare) ma solo le proteste contro le forze dell’ordine. Tutto questo da il senso di come, anziché dare visibilità a figure che sollevano dubbi sulla efficacia dei provvedimenti dal punti di vista sanitario, magari proponendo modelli alternativi, si preferisca riportare di chi non aveva la mascherina mettendo tutti nello stesso calderone, con buona pace di chi vorrebbe solo informarsi e non vivere sotto una dittatura sanitaria.
Tutto il resto lo trovate nel podcast di oggi.

Sostieni il Sale della Terra
offerta libera per un’informazione libera
1,00 €
Tre temi
differita notturna della rassegna ad alta quota

Che dire, due giorni che questo blog viene aggiornato tardi. Ragion per cui al podcast del mattino si aggiunge un aggiornamento serale, ma al di là delle notizie locali che sono abbastanza serie, e che riguardano un’indagine sul Presidentissimo e un eccellente punto di vista del direttore de La Pressa sul garantismo dichiarato ma, in realtà, a corrente alternata da parte dell’opposizione in regione, non c’è molto altro da aggiungere. Detto ieri che il Tar non ha accolto il ricorso della Lega a Vignola, oggi pare che l’intenzione sia di ricorrere al Consiglio di Stato. Vedremo gli sviluppi, nel frattempo, noi si continua a snobbare la crisi di governo. Non perché non ci appassioni, ma perché effettivamente ci siamo rotti così tanto le scatole, che non ce ne può fregare di meno. E non perché siano tutti uguali, ma perché alla fine, e rimando nuovamente a un mio articolo di qualche settimana fa; a decidere è un monarca, se non assoluto, per lo meno incontrastato.
Vi lasciamo riascoltare la rassegna di stamattina e vi auguriamo buonanotte.

Sostieni la Rassegna ad alta quota
Un’offerta libera per un’informazione libera
1,00 €
Rassegna ad alta quota del 8 gennaio 2021 – edizione della sera
Podcast serale, aggiornamenti dalla provincia e dal mondo

Aggiornamento serale, con tanto di consigli di lettura.
Ri-partiamo da Modena, col caso vaccini “parentali” che assume risonanza nazionale grazie a Dagospia. La Pressa invece ci informa (e lo leggerete sulla carta stampata di domani) del fatto che la regione Emilia Romagna torna arancione e, le scuole superiori riapriranno soltanto il 25 gennaio.
Che aggiungere? Che qui accanto trovate dei link interessanti di due blog di contro informazione da seguire assolutamente: Il Detonatore, che oggi ha un doppio editoriale da leggere d’un fiato e il nuovo Faro di Max Del Papa che, chi mi segue da tempo sa che è uno dei miei blog di riferimento, ma in questa nuova versione è decisamente più accattivante.
Buon ascolto e, ci risentiamo per il diario del week end.
Rassegna ad alta quota 7 gennaio 2021-Edizione della sera
Podcast serale, aggiornamenti dalla provincia e un commento della situazione americana

L’Ausl si scusa per aver somministrato il vaccino ai parenti dei sanitari, sono sei le persone coinvolte e, su La Pressa potete leggerne i dettagli, così come potete leggere, sempre sullo stesso giornale, della chiusura del versante toscano del Passo delle Radici.
Un commento anche alla situazione americana, con attenzione agli articoli di Federico Punzi su Atlantico Quotidiano e Alessandro Rico sul sito di Nicola Porro. Più due commenti di miei colleghi che scrivono su Caratteri Liberi.
Buon ascolto e buona serata.
Apertura di pagina
Ritorno della Rassegna ad alta quota su queste pagine

Il ritorno della rassegna ad alta quota passa giocoforza per il suo rinnovo ora che i giornali sono tornati nei bar, occorre trasformarci in una rassegna d’approfondimento più che scorrere i titoloni.
Per quanto tutto questo sia ancora una bozza, segnaliamo, un pò alla vecchia maniera, le cose interessanti non dette in rassegna: e allora oltre al nostro video, trovate anche quello di Massimo Del Papa sul suo nuovo ebook intitolato “‘L’Esperimento”. A proposito di ebook, da qualche gionro è disponibile anche quello di Maria Giovanna Maglie. Infine segnaliamo un’articolo per coloro che si avvicineranno a Morricone, solo ora che purtroppo non c’è più.
La rassegna di provincia è tornata!
Pagine chiuse
Accanto alla Rassegna ad Alta Quota

A corollario della rassegna in notturna di oggi, segnalo un articolo di Maria Giovanna Maglie che penso vada letto e riletto, per capire realmente lo stato delle cose, in termini di narrazione. Ultimamente ho avuto modo di prendermela spesso col tipo di narrazione che i giornali fanno dei fatti di cronaca, soprattutto a livello locale, ebbene, questo articolo della Maglie, ovviamente controcorrente rispetto al main stream dominante, fa un po’ di luce sulla situazione elettorale di Trump. E’ un altro film rispetto a quello che si vede e si legge in giro e nel dirlo, ricordo che la Maglie aveva previsto con anticipo la vittoria di Trump nel 2016.
Il resto sono pagine chiuse, cose che non ho avuto il tempo di leggere e che quindi non troverete qui. Buonanotte.

La Rassegna ad Alta quota….
Conta sul tuo sostegno! Riempi la ciotola a Snoopy
€1,00
Scrivere del tempo che manca
aggiornamento in versi alla Rassegna ad alta quota

Non è un metronomo quello che scandisce i giorni, non è regolare il battito di chi aspetta e negli interstizi ristagna la stanchezza il desiderio di quello che non è potuto essere il minuto di silenzio ad ascoltare una volontà caduta. Eppure resiste, ma non per resistenza il frammento che fa battere il cuore l'istante di vita in cui si vive il quarto d'ora davanti al proprio specchio. Non si può aggiungere tempo per scrivere del tempo che manca, sarà sufficiente chiedere perdono per non aver cambiato posto al segnalibro.

La Rassegna ad Alta Quota…
conta sul tuo sostegno! Riempi la ciotola a Snoopy!
€1,00
Nessuno allo stadio
Corollario sportivo alla Rassegna ad alta quota

Non entro nel merito di una partita di cui ho visto solo i calci di rigore e, sapendo che Buffon pur essendo stato un grande portiere, non ha mai avuto un grande intuito nel cercare di pararli, ne ho intuito l’epilogo dopo il primo sbaglio di Dybala. E pazienza, ma chi ha seguito la rassegna di oggi, sa che da juventino distratto auspicavo la vittoria del Napoli, di modo che non ci fossero le solite polemiche su Juve, arbitri eccetera. Avevo scordato però, quanto sono insopportabili gli juventini appassionati, incontentabili sempre, europeisti (nel senso di aspirare a vittorie oltre il confine) mai. L’unica nota a margine è che spero che riaprano presto gli stadi al pubblico, perché più che l’Olimpico e una finale di Coppa Italia, stasera pareva il campo da calcio parrocchiale di Castellaro per la seconda partita serale del Torneo delle Frazioni. Sentire solo le voci di chi gioca, in diretta tv, è qualcosa di tremendo.
Segnalo anche l’unica altra notizia che ho letto stasera e cioè la censura di Radio Radio da parte di YouTube, ben raccontata da Massimo Del Papa su Italia Oggi. Per tutto il resto, vi rimando a domani.

La rassegna ad alta quota…
...conta sul tuo sostegno! Riempi la ciotola a Snoopy!
€1,00