I negazionisti sono i giornali

Aggiornamento serale della Rassegna ad alta quota

Il mio articolo uscito su Caratteri Liberi oggi

Dalla finestra d’Appennino su cui vivo, l’orizzonte oggi è stato ricco. Ricco di notizie in quanto ci sono alcune chicche tutte da leggere e che vi segnalo all’istante: Corrado Ocone sul sito di Nicola Porro presenta il suo contributo per la festa del 25 aprile che fa il paio con quello di Franco Marino su Il Detonatore. Per chiudere, la bella riflessione di Cinzia Franchini su La Pressa per un 25 aprile finalmente senza bandiere. Ah, naturalmente cliccate sul link sotto la didascalia per leggere il mio ultimo articolo uscito su Caratteri Liberi.

Venendo invece in tema di dittatura sanitaria, oltre a offrire pure qui la rassegna fotografica delle imbarazzanti se non vergognose prime pagine dei quotidiani locali di oggi…

…segnalo anche una lettera sempre a La Pressa dove l’ex primario del policlinico di Modena, dice chiaro e tondo che è giusto non portare la mascherina all’aperto, alla faccia di chi fa titoli da Pravda sovietica o altri tipi di terrorismo mediatico di cui parlo nel podcast di oggi e che vi invito ad ascoltare.

scrivere-ecc80-un-lavoro-duro

Sostieni Il Sale della Terra

Un’offerta libera per l’informazione libera

1,00 €

Pubblicità

#ioil22nonlovoglio

Ritorno della rassegna ad alta quota per dire basta alla dittatura sanitaria

Nell’ennesimo cambio di impostazione della Rassegna ad alta quota, oggi mi sono voluto soffermare sui titoloni dei giornali locali per la serie, trovate le differenze. Aspetteremo domani per leggere le cronache di ciò che è stato detto in piazza a Modena oggi. Sì perché oggi a Modena, pubblicizzata pochissimo anche sui social ma tant’è, c’è stato il “No paura day”, etichettato come manifestazione negazionista, quando invece sarebbe solo più opportuno definire gli organizzatori dei “scetticovid”. Sì perché m’è capitato di guardarne qualcuna in differita, come anche di seguire attività di avvocati e medici non allineati con la narrazione che va per la maggiore e nessuno nega l’esistenza del Covid-19, semmai si mettono in dubbio, in maniera lecita, pacifica e non violenta le misure, una più inefficace dell’altra, volte a combattere il virus.

Purtroppo le cronache dirette de La Pressa, e Tele Radio Cremlino, non hanno riportato i contenuti della manifestazione (che provvederò a cercare) ma solo le proteste contro le forze dell’ordine. Tutto questo da il senso di come, anziché dare visibilità a figure che sollevano dubbi sulla efficacia dei provvedimenti dal punti di vista sanitario, magari proponendo modelli alternativi, si preferisca riportare di chi non aveva la mascherina mettendo tutti nello stesso calderone, con buona pace di chi vorrebbe solo informarsi e non vivere sotto una dittatura sanitaria.

Tutto il resto lo trovate nel podcast di oggi.

scrivere-ecc80-un-lavoro-duro

Sostieni il Sale della Terra

offerta libera per un’informazione libera

1,00 €

Lo spettacolo inguardabile dei menestrelli di regime

Il silenzio del mondo dello spettacolo di fronte al monologo assurdo di Beppe Grillo…

Che strano mondo davvero, quello dello spettacolo in Italia… Eppure gli americani ci avevano messo in guardia col film “L’uomo dell’anno” col compianto Robin Williams nei panni di un comico che diventava, grazie a un voto elettronico fallato, presidente degli Stati Uniti. Sì, ci avevano messo in guardia dalla democrazia telematica e, appunto, dai comici che potevano diventare presidenti.

Eppure nel bel paese, siamo riusciti nell’impresa… [continua a leggere su Caratteri Liberi]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: