Tre temi

differita notturna della rassegna ad alta quota

Photo by eberhard grossgasteiger on Pexels.com

Che dire, due giorni che questo blog viene aggiornato tardi. Ragion per cui al podcast del mattino si aggiunge un aggiornamento serale, ma al di là delle notizie locali che sono abbastanza serie, e che riguardano un’indagine sul Presidentissimo e un eccellente punto di vista del direttore de La Pressa sul garantismo dichiarato ma, in realtà, a corrente alternata da parte dell’opposizione in regione, non c’è molto altro da aggiungere. Detto ieri che il Tar non ha accolto il ricorso della Lega a Vignola, oggi pare che l’intenzione sia di ricorrere al Consiglio di Stato. Vedremo gli sviluppi, nel frattempo, noi si continua a snobbare la crisi di governo. Non perché non ci appassioni, ma perché effettivamente ci siamo rotti così tanto le scatole, che non ce ne può fregare di meno. E non perché siano tutti uguali, ma perché alla fine, e rimando nuovamente a un mio articolo di qualche settimana fa; a decidere è un monarca, se non assoluto, per lo meno incontrastato.

Vi lasciamo riascoltare la rassegna di stamattina e vi auguriamo buonanotte.

scrivere-ecc80-un-lavoro-duro

Sostieni la Rassegna ad alta quota

Un’offerta libera per un’informazione libera

1,00 €

Pubblicità

Martedìmmi

Condivisione tardiva del podcast di stamani…

Oggi è stata una giornata intensa, tanto che non sono riuscito a postare qui sopra il podcast della puntata di oggi della rassegna ad alta quota. Rimedio prontamente, non aggiungo molto altro perché non ho avuto modo, oltre ad apprendere delle dimissioni del BisConte, di approfondire nulla. Buon ascolto e, giunti va questo punto, buonanotte.

Weekend col morto

Rassegna ad alta quota del lunedì, che è una sintesi del fine settmana…

Photo by Akshar Dave on Pexels.com

Le notizie d’Appennino non sono buone e potrebbero non esserle per l’Italia intera. In questa condivisione tardiva, oltre a riportare infauste notizie di chiusure (che trovate nel podcast) vi segnalo la rinuncia a lavorare in zona arancione per una barista a seguito di una multa, e il grido d’allarme lanciato da una rediviva Forza Italia proprio in Appennino, sulla Caporetto imprenditoriale che è alle porte. Relativamente alle notizie trovate anche la galleria fotografica su Instagram.

Non il miglior modo per iniziare la settimana ma i dati, purtroppo, sono questi.

scrivere-ecc80-un-lavoro-duro

Sostieni il Sale della Terra

un’offerta libera per l’informazione libera

1,00 €

Stato confusionale

Podcast del venerdì…

Photo by Nubia Navarro (nubikini) on Pexels.com

#rassegnaadaltaquota che più che mai è rassegna di provincia. Si parla dell’attenzione del Touring Club per due giovani imprenditrici di Fanano, di due drammi dell’infanzia e dello stato confusionale dei trasporti. In merito a quest’ultima questione, oltre allo spasso dei titoli e del contrasto con gli articoli interni (per i quali potete vedere anche la gallery su Instagram che ho realizzato proprio per evidenziare la cosa) vi segnalo anche un commento di Gianni Galeotti su La Pressa, perché davvero le cose non tornano.

Buona lettura e buon ascolto.

scrivere-ecc80-un-lavoro-duro

Sostieni il Sale della Terra

Un’offerta libera per un’informazione libera

1,00 €

(Dis)ordinanza

Rassegna ad alta quota incentrata, di fatto, sull’ordinanza del pm di Modena…

Photo by Sora Shimazaki on Pexels.com

#rassegnaadaltaquota pressoché monotematica, ci occupiamo prevalentemente dell’ordinanza del PM di Modena che ha dissequestrato una delle palestre del gruppo Gim Five a cui lunedì erano stati posti i sigilli. In pratica un soggetto che aderisce a #ioapro rischia una sanzione amministrativa ma non penale. A questo link trovate l’articolo de La Pressa in cui se ne parla oltre a segnalarvi, come del resto è riportato nel podcast, il servizio di ByoBlu di ieri sera, in cui si parla della questione anche sentendo il legale della palestra Gim Five.

Buona visione e buon ascolto.

scrivere-ecc80-un-lavoro-duro

Sostieni il Sale della Terra

Un’offerta libera per un’informazione libera!

1,00 €

Il BisConte dimezzato

Rassegna ad alta quota del mercoledì, e non possiamo esimerci…

Anche la #rassegnaadaltaquota affronta il tema della fiducia, di fatto zoppa, al governo Conte. Non mancano le notizie d’Appennino, la questione scuole, trasporti, polo logistico Amazon a Spilamberto. Non ci dilunghiamo oltre, ma volentieri vi rinviamo agli articoli (che non abbiamo segnalato su queste pagine) da cui abbiamo tratto spunto ieri sera nel Salotto di Caratteri Liberi, e sono quello relativo all’ordinanza del Consiglio di Stato e i dati della CGIA di Mestre, quello della Direttrice Loredana Biffo sulle iniziative #ioapro, e un altro di qualche settimana fa, sui motivi per cui difficilmente si andrà a votare

Sostieni il Sale della Terra

Donazione libera per l’informazione libera

1,00 €

Il salotto di Caratteri Liberi

Qui di seguito il link della diretta Instagram fatta insieme a Loredana Biffo mentre aspettavamo di sapere se Conte sarebbe sopravvissuto alla conta in Senato. Il video dura quasi un’ora ora e tocca il tema della Crisi di governo e, più marginalmente la manifestazione #ioapro. Buona visione.

www.instagram.com/tv/CKPdwAAhdxt/

Varie ed eventuali

La rassegna del martedì tocca molti argomenti. A voi il podcast!

Photo by Kobe Michael on Pexels.com

Oggi la condivisione sul blog è stata lentissima, ho avuto la mattina un po’ intasata e mi è stato semplice condividere solo via social. Quindi, per chi segue la #rassegnaadaltaquota da qui, finalmente trova la puntata di oggi, ricca di spunti: il ritorno a scuola degli studenti delle superiori tra paura del contagio e strutture inadeguate; l’apertura del polo logistico di Amazon a Spilamberto, il crollo dei fatturati degli operatori sciistici e una riflessione su focolai e pericoli reali…

Buon ascolto

scrivere-ecc80-un-lavoro-duro

Sostieni il Sale della Terra

Fai una donazione libera per la libertà di informare!

1,00 €

Manic Monday

Lunedì della rassegna ad alta quota

Photo by Pixabay on Pexels.com

Nell’augurarvi Buon Lunedì anche dal blog, vi comunico che, a differenza di quanto detto nel podcast, grandi aggiornamenti sulla carta stampata non ce ne sono. In pratica niente notizie di appennino oggi. Vi rimando pertanto a tre miei articoli pubblicati da La Pressa nel weekend riguardanti la gestione dell’acqua nel comune di Montese ma, soprattutto quelli relativi ai dati della CGIA di Mestre sui ristori e l’ordinanza del Consiglio di Stato di venerdì scorso su un ricorso contro i Dpcm del BisConte (forse) in scadenza…

Buona lettura e buona scolto

scrivere-ecc80-un-lavoro-duro

Sostieni il Sale della Terra

sostieni la Rassegna ad alta quota con una donazione libera. Per la libertà di informare.

1,00 €

Friday Freedom

Rassegna ad alta quota che parla di #ioapro

Photo by Kaique Rocha on Pexels.com

Che la libertà (ri)abbia inizio! Oggi parte in tutta Italia la protesta civile #ioapro, i ristoratori aprono a pranzo e cena e anche i gestori di palestre si accodano. Non pensiate però che chi partecipa sia uno sprovveduto che voglia alzare la serranda sol perché si è stufato, no. I gestori faranno tutto nel rispetto delle norme anti contagio e, soprattutto, avranno una tutela legale per loro e i loro avventori. A tal proposito mi permetto di segnalare il sito del Comitato per le Libertà Costituzionali e quello dell’Avvocato Marco Mori, entrambi impegnati nella battaglia legale contro la dittatura sanitaria. Se oggi andate a mangiare un piatto di spaghetti e volete starvene seduti comodamente dentro, non avete niente da temere. C’è chi vi può tutelare senza bisogno di essere un super eroe.

Lo sguardo sul mondo dall’Appennino Modenese https://t.me/rassegnaadaltaquota

Sostieni il Sale della Terra

sostieni la Rassegna ad alta quota con una donazione libera. Per la libertà di informare

1,00 €

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: