Integrazione alla rassegna ad alta quota del 31 maggio 2020

Questa sera ho gioco abbastanza facile nel mio aggiornamento. Io e il prode Davide Cavaliere, dai nostri rispettivi rifugi della provincia estrema, abbiamo involontariamente fatto una doppietta per Caratteri Liberi. Involontaria in primis perché siamo, come direbbe Charlie Brown, solo lontani amici di penna, in secondo luogo perché normalmente tutti gli autori della rivista ignorano su cosa stiano lavorando i vari colleghi. La direttrice Loredana Biffo (autrice tra l’altro di un bel libro sulla resistenza iraniana che vi consiglio, dal titolo “Granelli di Sabbia) ha avuto gioco facile nella giornata di oggi a postare prima l’articolo di Davide che, con molta cura, snocciola i veri dati sul presunto razzismo, le vittime della polizia e le vittime delle varie etnie. Poi, postando l’articolo di chi scrive che riflette su quanto noi italiani, da bravi lettori di Tex Willer, personaggio da spaghetti western e quindi di un’America immaginaria, siamo bravi a indignarci per chi muore dicendo “I can’t breathe” ma tralasciamo volentieri i morti di casa nostra, l’importante è che ci sia un Salvini o un Trump da attaccare.

Insomma questa sera, oltre a riascoltarvi la vostra rassegna di provincia preferita, avrete modo anche di leggervi due articoli, e non lo dico solo per patriottismo di testata, o perché uno dei due l’ho scritto io; veramente controcorrente. Non siamo gli unici e lo sappiamo, tuttavia nel panorama desolatamente disinformato e approssimativo che c’è sul web, e in particolar modo sui social, sottolineare che siamo una voce in più, non guasta affatto.

Ti è piaciuta la rassegna serale?
Offrimi un caffè
€1,00