
Ci sono momenti in cui fai una riflessione e capisci che le cose così come sono, non vanno. Sto cercando di rendere meno random questa mia rassegna e, contemporaneamente, meno random anche tutto ciò che la circonda, compreso l’aggiornamento serale. Per cui, in una serata in cui prevale la svogliatezza e anche la voglia di dire “ma chi se ne frega” in realtà scopro che l’aggiornamento è tutto da impostare. Voglio dire, io arrivo la sera a connettermi e a cercare un argomento di cui parlare, alcune volte capito su ciò che non ho trattato in rassegna, altre volte parlo di qualcosa che mi ha particolarmente colpito, ma in realtà, è che decido quasi sempre tutto sul momento e raramente, solo quando mi riprometto di tornarci, ho l’argomento pronto per la serata.
Ragion per cui, questo post a cui non seguirà nessun pulsantino di pagamento per onestà intellettuale, annuncia nuovi cambiamenti. La rassegna resterà una rassegna di provincia, e fin qui nulla da dire, semmai, dato che acquisto e segnalo anche giornali nazionali, il mio pensierino della buonanotte, sarà incentrato su un argomento di più ampio respiro, tratto proprio dai quotidiani che uso come riferimento per le panoramiche nazionali, internazionali, economiche e geopolitiche. Perché è vero che le notizie di provincia non invecchiano come quelle nazionali, ma è altrettanto vero che un commento su un’argomento di mio interesse può essere più interessante da trattare a margine, riuscendo da un lato a comprimere la rassegna sul locale e alla sera fare un commento nazionale o d’altro tipo, rinviando un eventuale approfondimento di provincia alle sedi opportune.
Insomma, siamo in continuo movimento, capiremo strada facendo se sarà il caso anche di mantenere la rassegna ad alta quote pure nel titolo, o lasciarla come semplice tag o categoria. Vedremo strada facendo, intanto mettiamo un po’ d’ordine, perché questi presunti aggiornamenti, rischiano di diventare un po’ noiosetti.