Strani paradossi (aggiornamento alla rassegna ad alta quota del 3 maggio 2020)

Tra le tante cose che sono emerse in questo periodo ci sono dei curiosi paradossi. Ad esempio, alla filiera no-vax, sempre in odore di complottismo, si sono aggiunti i dubbio-vax, soggetti normalmente favorevoli alla filiera vaccinale che però hanno dubbi avanzati sull’idea del vaccino anti Covid-19 e a loro favore ci sono anche tesi di virologi non influencer. Quindi alla maniera Coppi vs Bartali, oggi ci sono i Burioni vs Tarro. Se vi andate a vedere la trasmissione su Facebook “Vado al Massimo” questa sera c’è stato un colloquio interessante con Francesca Totolo, in cui si è parlato anche delle ricerche sull’ipotetico vaccino e anche dei retroscena drammaticamente economici. Ve lo posto qui sotto, ascoltatelo prima o dopo la rassegna di oggi.

Ancora, coloro che un tempo erano visti come i nuovi autoritari, coloro che nel 2005 avevano votato la riforma Calderoli, ma anche quelli che avevano votato la riforma Boschi del 2016, insomma coloro che volevano mettere mano alla Costituzione, oggi sono quelli che si sono ritrovati a doverla difendere e, udite udite, lo fanno senza che sia stata fatta alcuna riforma, a parte quella sulla riduzione dei parlamentari.

Infine, è straordinario vedere che oggi, laddove una volta c’era il culmine del lecchinaggio pro Berlusconi, oggi ci sono i baluardi della libera informazione. Un tempo Retequattro non si poteva guardare perché c’era Emilio Fede, oggi è l’unica rete che si distingue nel panorama televisivo-informativo italiano.

Curiosi paradossi, davvero.

Un paradosso è nell’informazione…

...quella davvero libera spesso è volontaria. Se ti piace ciò che leggi qui puoi contribuire volontariamente.

€1,00

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: