Scuole Serramazzoni un nodo eterno. E ora il Covid complica tutto

serramazzoni-scuole-covid

Il fronte scuole a Serramazzoni non conosce fine anche se cominciano a delinearsi i risvolti di qui a breve. Partiamo dall’esistente, cioè dal blocco 1 della scuola dell’infanzia. Il vecchio asilo infatti, è risalente agli anni sessanta ed è stato dichiarato inagibile a novembre 2019, dopo che diversi esposti già dal 2018 erano stati portati davanti alla procura per il rischio sismico da parte di genitori che temevano per l’incolumità dei propri figli… [continua a leggere su La Pressa]

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Pubblicità

Rassegna ad alta quota del 6 aprile 2020

92183188_1421726704695907_2082051517757521920_n

Con questa foto che potete tranquillamente trovare sulla pagina Facebook di Luca Zaia, vi invito, come ho fatto oggi in rassegna, a fare un confronto tra tipo di intervista, tenendo conto che sono giornali diametralmente opposti, e tipo di impostazione politica. E il confronto lo potete fare andandovi a leggere sulla pagina Facebook di Stefano Bonaccini l’altra intervista che vi invito a leggere direttamente. Una riportata dal Fatto Quotidiano e l’altra da Libero. Leggete e poi mi direte. Altre segnalazioni da fare le riporto da Il Sole 24 Ore relativamente alla fase due delle scuole e  La Verità relativamente alla svolta fai da te dei fedeli cattolici. Poi se vi volete svagare vi invito a leggere l’intervista a Giorgio Moroder rilasciata a Repubblica, ma riportata da Dagospia. E poi, naturalmente, ma che ve lo dico a fare, sbirciate, cliccate e condividete i contenuti de La Pressa, che vi da gli aggiornamenti sui contagi a Modena e provincia. Appuntamento a domani alle 14 e 30 con la rassegna socialmente utile per chi è recluso in Appennino!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Unione del Frignano semplificate le procedure d’appalto

frignano-modena-appalti

In un periodo in cui le buone notizie van cercate col lanternino, pare una boccata d’aria la semplificazione per le procedure d’appalto nei dieci comuni dell’Unione del Frignano… [continua a leggere su La Pressa]

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Viaggio nel Frignano sospeso: Cesi Equipe parrucchieri

serramazzoni-coronavirus-cesi

Pasqua sta arrivando, in ebraico significa “passare oltre” e passare oltre è quello che vorrebbero fare in tanti in questo periodo, dopo che hanno chiuso oramai da quasi un mese. Oggi raccontiamo la storia di Michela Lorenzi, titolare di Cesy Equipe parrucchieri a Serramazzoni… [continua a leggere su La Pressa]

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Rassegna ad alta quota del 5 aprile 2020

pietro-lorenzetti-entry-of-christ-into-jerusalem-large

Con questo quadro di Pietro Lorenzetti, diamo gli aggiornamenti successivi alla rassegna di oggi pomeriggio. Cominciamo con un confronto tra due articoli sulla situazione in Toscana, uno pubblicato da Lettera 43 sulla distribuzione delle mascherine (e in home page è presentato come meglio che in Lombardia) e un altro da La Verità sul rischio invece che la Toscana diventi una polveriera per il Covid-19. Una segnalazione la merita il Sole 24 Ore che spiega per bene la differenza tra le ordinanze regionali e i decreti adottati dal governo e le ragioni per cui, spesso, le prime valgano più dei secondi. Segnaliamo anche l’articolo di Luigi Bisignani pubblicato sul sito di Nicola Porro, oltre all’articolo di Antonio Socci su Libero di oggi (ma reperibile sul suo sito). Infine una bella riflessione di Roberto Zadik su Caratteri Liberi e, come sempre, non scordatevi di guardare tutti gli aggiornamenti su La Pressa. Buona domenica, buona serata, e appuntamento a domani sempre intorno alle 14 e 30.

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Rassegna ad alta quota del 4 aprile 2020

pippo reporter

Gli aggiornamenti oggi sono stati pigri, forse pure troppo, e siamo qui che li facciamo in tempo reale, leggendo di sfuggita mentre ascolto, l’ottima rubrica di Maria Giovanna Maglie a cui vi rimando. Vi consiglio vivamente anche di ascoltare la Zuppa di Nicola Porro di oggi ma per questo vi rimando al suo sito che ha notevoli chicche. Al solito vi segnalo La Pressa per tutte le tristi novità relative al Covid-19 in provincia di Modena, con gli aggiornamenti anche delle ordinanze regionali, la polemica sul sindaco di Pievepelago che ha rifiutato le mascherine reperite da un gurppo di cittadini. In più una ricerca dell’Istituto Cattaneo e la riapertura del mercato Albinelli in centro a Modena. Sul nazionale, oltre al sito di Porro, date un’occhiata ad Atlantico Quotidiano e, se amate i retroscena, consiglio questo articolo di Dagospia. Ci vediamo domani, alle 14 e 30 con i fatti dall’Appennino modenese fino ai confini del mondo.

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Rassegna ad alta quota del 3 aprile 2020

ponte della fola

Con questa immagine, seppur piccina, del Ponte della Fola nel comune di Pievepelago, facciamo la condivisione serale della nostra rassegna ad alta quota. La scelta di Pievepelago non è casuale perché abbiamo due articoli de La Pressa riguardanti il capoluogo alto frignanese da segnalare, oltre al Punto di Giuseppe Leonelli di ieri sera, relativo alla strage nei centri residenziali per anziani. Segnaliamo inoltre l’intervista al Messaggero di Sabino Cassese (riportata da Dagospia) e anche oggi abbiamo il piacere di condividere Massimo Del Papa su Italia Oggi. Segnaliamo infine, dopo che lo abbiamo trovato scorrendo su e giù per il web, un articolo da The Vision sullo stato dell’arte in senso lato. Buona visione (ma non so come sono venuti i contenuti video date le nuove versioni di Facebook), buon ascolto (l’audio c’è) e buone letture. Ci vediamo domani alle 14 e 30 per leggere insieme i giornali d’Appennino e le cronache da Modena e Provincia.

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Rassegna ad alta quota del 2 aprile 2020

ponte-olina-montecreto-pavullo

Per attirare più persone, ho deciso di postare immagini (eventualmente locali) per rendere la rassegna ad alta quota più accattivante, e solo dopo postare il video. Dove eravamo rimasti? Che oramai la condivisione via blog la faccio coincidere con gli aggiornamenti e con le chicche che non vi ho letto (o che ho letto dopo) la rassegna. Vi segnalo subito un bellissimo, commovente e struggente Massimo Del Papa su Italia Oggi, l’idea dello screening del sangue per ripartire riportata da La Verità, il punto di Giuseppe Leonelli  su La Pressa sull’uso improprio dei social a mo’ di #coronainfluencer (per rubare le parole allo stesso Del Papa), il sollecito di Massimo Giannini su Repubblica intitolato “Sveglia Italia“, un commento duro e non proprio lusinghiero da parte di un giornale che non si può definire antigovernativo. Infine, un’opinione sul post Covid-19, riportata da Modena Today. Buona lettura, buona visione e buon ascolto, appuntamento a domani alle 14 e 30, con i fatti d’Appennino narrati a chi i giornali non li va più a prendere, non li può leggere al bar, e non se li fa portare a casa.

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Rassegna ad alta quota del 1 aprile 2020

pesce d'aprile

Nel giorno in cui l’Inps decide di prendere tutti per i fondelli, noi abbiamo fatto la nostra rassegna di fatto leggendo i giornali d’Appennino e poco più. Poco nazionale anzi quasi nulla, ci eravamo promessi di aggiornare a questa pubblicazione, ma non l’abbiamo fatto. Vi diamo gli aggiornamenti de La Pressa, ma vi invitiamo a scorrere tutto il sito e a guardare sulla pagina Facebook il punto del direttore Giuseppe Leonelli. Nel giro che abbiamo fatto sui siti segnaliamo l’articolo di Federico Carinci su Atlantico Quotdiano e di Giulio Meotti su Gatestone Institute.

Buona visione, buon ascolto e buona lettura.

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: