
Curiosamene, pur non mancando in tv le cose da guardare, di questo periodo mi trovo meglio su internet. Ma non parlo delle tante offerte streaming che ci sono, ma delle innumerevoli iniziative social che vengono prese, in virtù del fatto che, purtroppo, oramai si esce solo dalle finestre social. Mi ci sono messo anche io con le mie rassegne ad alta quota, ma il panorama è molto interessante, e non mi riferisco solo alle altre rassegne di Porro, Capezzone o Maglie. Massimo Del Papa ad esempio ha inaugurato la sua diretta anarchica intitolata “Vado al Massimo”, e in questi giorni di concerti da tinello ci sono state pure esibizioni dei Rolling Stones. Per la festa della liberazione, e vedremo la replica anche per il I maggio, abbiamo assistito alle grandi piazze virtuali, con cose anche carine se vogliamo, ma soprattutto gratuite, accessibili e… sovrapposte!
In pratica, e questa forse è una brutta notizia per i media mainstream, i social sono diventati un mezzo di intrattenimento e uno, anziché guardarsi un film in tv, se lo può posticipare sulle piattaforme di streaming. Lo stesso vale anche per i talk show o i vari programmi che vengono fatti e magari sacrificati nelle loro dirette perché n-mila persone preferiscono guardarsi le trasmissioni fatte in diretta Facebook, Twitter o Instagram. Che a loro volta sono video guardabili in replica.
Ci siamo trovati insomma con una nuova modalità di visione, un social zapping col problema che magari non riesci a passare agevolmente da un profilo all’altro o da un social all’altro. E soprattutto, ci siamo ritrovati con un offerta davvero senza precedenti di prodotti video, a volte grotteschi, a volte ben fatti, ma che probabilmente scompariranno in maggior parte, una volta esaurita la quarantena. E’ il caso di dire… vedremo!

se ti piace fare zapping anche qui…
...puoi anche scegliere di fare un'offerta!
€1,00