Rassegna ad alta quota. Scritto di mezzanotte (cosa vi siete persi)

Foto del 25-09-19 alle 00.03

Se come me vi siete attardati a leggere i giornali di oggi, sappiate che sul Carlino e sulla Gazzetta di Modena di ieri (24 settembre), avreste trovato quattro pagine quattro, complessivamente, sui lavori di restauro al Forte Estense, meglio nota come la Rocca di Sestola. In particolare Walter Bellisi (Resto del Carlino) e Daniele Montanari (Gazzetta) hanno riportato dettagliatamente i lavori alla chiesa di San Nicolò, all’interno del Castello. La chiesa, che per le dimensioni ricorda più un piccolo oratorio, è in fase di restauro dopo essere stata a rischio di crollo. Molto bello il corredo di foto che ha messo in mostra affreschi del ‘400 ritornati alla luce.

Personalmente per chi scrive è una notizia confortante, la Rocca da quando ne abbiamo memoria non godeva di buona salute, vuoi perché la proprietà è divisa tra comune di Modena e comune di Sestola, vuoi perché soprattutto sembrava che questo reperto storico di grande interesse culturale non interessasse più che tanto ai fini turistici. Già dieci anni fa, quando muovevo i primi passi da cronista, l’associazione culturale E’Scamadul denunciava una disaffezione anche da parte dei paesani. Va detto che, pur se con la lentezza burocratica legata ai beni culturali, le amministrazioni negli ultimi vent’anni, pur se a spizzichi e bocconi, hanno fatto molto per recuperare il castello. In fondo, non è troppo tardi e forse, finalmente, verrà sviluppato un serio filone turistico culturale dopo quello sciistico. Ai posteri l’ardua sentenza. Buonanotte.

Riempi la ciotola a Snoopy!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Pubblicità

Ponte di Olina, una petizione per salvare un pezzo di storia

ponte-olina-montecreto-pavullo

Ci sono ponti come il fu Morandi, che per imperizia non superano il mezzo secolo. Altri sono in piedi dal 1522 e ancora resistono, ma hanno un serio bisogno di manutenzione. E’ il caso del ponte di Olina, storico ponte medievale sullo Scoltenna al confine tra i comuni di Montecreto e Pavullo. Di recente un gruppo di abitanti del paese di Olina ha lanciato una petizione, che ha coinvolto 600 persone… [continua a leggere su La Pressa]

Rassegna ad alta quota 11/09/2019. Cosa vi siete persi

img-3606.jpg

Or dunque, state andando a fare l’aperitivo e ancora non avete letto il giornale? Bene, sappiate che quassù in Appennino sono partiti i decreti ingiuntivi dell’Ex consorzio Valli del Cimone. Di cosa si tratta? il Valli del Cimone era un consorzio turistico che a fine 2018 è stato messo in liquidazione, ma ora la lite è tra i Comuni ex soci e le associazioni di categoria che a suo tempo avevano rilevato le quote della provincia. Il liquidatore batte cassa e non si capisce se il ripianamento del debito ha da essere fatto in base alle quote di partecipazione del consorzio o in base ai servizi ottenuti. La notizia è a pagina 25 della Gazzetta e 19 del Carlino Modena.

Sempre sul Carlino trovate un articolo in merito ai lavori sulla galleria di Strettara sulla quale oltre ai disagi alla circolazione preannunciati dall’avvio dei lavori lo scorso 2 settembre, ora gravano ulteriori disguidi relativi alla segnaletica carente e al fatto che è poco chiaro ai turisti, che la galleria sia aperta nei week end e chiusa solo i giorni feriali.

Infine una triste storia riguardante un cane. Già ieri la Gazzetta apriva la pagina di appennino con la foto di un segugio di undici anni legato per i piedi e abbandonato in un dirupo. Non si sa se sia morto prima o dopo l’abbandono, ma gli accertamenti all’Istituto Zooprofilattico di Modena lo chiariranno. Intristisce ancora di più che indagato sia il padrone dell’animale un 83enne di Palagano. Anche qui, si deve accertare se sia stato lui, oppure il cane sia stato preso da qualcun altro.

Se il vostro edicolante vi ha tenuto una copia, fate ancora in tempo.

 

Fonti: Gazzetta di Modena, Resto del Carlino Modena

Link: Sassuolo 2000

Riempi la ciotola a Snoopy!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Rassegna ad alta quota-Notizia della settimana

IMG-3601

Se vi siete chiesti dove fossi finito, o dove fosse finita questa fantomatica rassegna, sappiate che la settimana in appennino è stata di per sé noiosetta, nulla da riportare, nulla di eclatante che potevate esservi persi, nemmeno un giornale buono per pulire i vetri. Oggi invece Carlino e Gazzetta di Modena, fin dalle loro civette, hanno riportato la bella iniziativa dell’emporo solidale “Ohana” a Pavullo nel Frignano. Trattasi di un emporio dove le persone a rischio emarginazione e con possibilità economiche limitate, potranno fare acquisti di beni di prima necessità. L’iniziativa coinvolge diversi soggetti del territorio, comuni, associazioni di volontariato e parrocchie. Mi e vi prometto di ritornare sull’argomento, perché molto interessante.

A margine, la Gazzetta riporta un intervento del segretario del circolo PD di Sestola Emanuele Giancaterino, il quale, nel fare gli auguri al neo ministro delle infrastrutture Paola De Micheli, si augura che verrà considerato anche il territorio montano e la sua rete stradale la quale è comunque oggetto di interventi da parte della provincia.

Questo è tutto, alla prossima rassegna. Buonanotte.

fonti: Resto del Carlino Modena, nuova Gazzetta di Modena.

link: Sassuolo 2000

Riempi la ciotola a Snoopy!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Ipocrisia parlamentare

ipocrisia parlamentare

Ha scritto su “Le Figaro” Jaques De Saint Victor, che quello che è avvenuto in questi giorni è la vittoria della democrazia parlamentare. Le vecchie istituzioni reggono il colpo nonostante la democrazia della rete rappresentata da Rousseau e le dirette Facebook di Salvini. Sarà, ma non ci vediamo niente di vittorioso in un accordo di puro interesse, messo insieme da regie e strategie occulte che si nasconde dietro al “bene degli italiani”… [continua a leggere su Caratteri Liberi]

La melina

Quirinale_corazzieri_Afp

C’è un dato che emerge, ma si legge tra le righe, più precisamente tra le dichiarazioni calcistiche di Matteo Renzi che cita Trapattoni (non dire gatto se non l’hai nel sacco) e Gian Marco Centinaio, ministro uscente dell’agricoltura e leghista possibilista fino all’ultimo che cita Vujadin Boskov col suo “partita finisce quando arbitro fischia”.

Quello che emerge è un imbarazzante melina istituzionale… [continua a leggere su Caratteri Liberi]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: