Rassegna ad alta quota del 30/08/2019- Cosa vi siete persi

giornalismo-giornali

Se non siete andati in edicola, se volete passarci, se non volete andarci ma state per andare a fare l’aperitivo al bar, o ancora, se stasera nel far tardi volete portavi via il giornale vecchio che il vostro barista di fiducia diversamente butterà; troverete ben tre pagine sulla Gazzetta di Modena di Appennino, due dedicate al mondale di volo a vela che verrà inaugurato all’aeroporto Paulucci di Pavullo domani 31 agosto e terminerà il 14 settembre. Anche il Resto del Carlino di Modena dedica quasi l’intera pagina dell’Appennino alla kermesse degli alianti, con una bella intervista al presidente dell’Aero Club di Pavullo Roberto Gianaroli.

La cronaca più spiccia invece riporta atti di vandalismo alla chiesa di Braglie nel comune di Zocca (pagina 23 della Gazzetta di Modena) e un infortunio durante un’escursione a Madonna dell’Acero (appennino bolognese però, comune di Lizzano in Belcedere).

Per oggi è tutto. Buona serata e buona lettura.

Fonti cartacee: Gazzetta di Modena e Resto del Carlino

Link: La Pressa, Modena Today

Riempi la ciotola a Snoopy!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

Pubblicità

Rassegna ad alta quota del 27/08/2019

giornalismo-giornali

La notizia più rilevante nel Frignano è quella di una badante che, nel comune di Montecreto, è stata arrestata per aver nascosto sotto la fodera della borsa 18000 euro. La notizia in realtà è di ieri, ma i quotidiani cartacei l’hanno riportata oggi e ha occupato le pagine 21 del Carlino Modena e 23 della Gazzetta di Modena. Se trovate ancora un’edicola la notizia apre le rispettive pagine di Appennino, diversamente andate al bar per l’aperitivo, sperando che sia libero il quotidiano.

Per chi fosse interessato sabato a Pavullo nel Frignano si terrano i mondiali di volo a Vela, il Carlino dedica l’altra mezza pagina, mentre la Gazzetta si occupa solo del fatto che presenzierà il ministro della Difesa Elisabetta Trenta, nel pomeriggio di sabato.

In realtà la notizia più importante riguarda l’efficienza della macchina amministrativa. Il comune di Modena, secondo un’indagine della Corte dei Conti, è primo nella classifica sulla regolarità finanziaria e contabile. Se ne occupano Carlino e Gazzetta rispettivamente a pagina 5 il primo e a pagina 12 e 13 la seconda. In merito, la Gazzetta approfondisce sui dati in provincia con un articolo di taglio basso in cui si punta la lente di ingrandimento sulle realtà locali più efficienti. Ne emerge che in montagna la macchina amministrativa funziona bene, focus su Pavullo che ha un rischio di probabilità di errore di regolarità finanziaria e contabile del 39,51%, che la piazzano al 277esimo posto in Italia per efficacia, e al 372esimo posto per l’efficienza.

FONTI: nuova Gazzetta di Modena, Resto del Carlino Modena

LINK: La Pressa, Modena Today

Riempi la ciotola a Snoopy!

Riempi la ciotola a Snoopy!

Salvo eccezioni i contenuti di questo blog sono gratuiti e accessibili a tutti, ma se volete, potete contribuire alla libera informazione con un offerta a vostro piacere.

€1,00

 

Rassegna ad alta quota. Presentiamoci.

giornalismo-giornali

Comincia oggi un nuovo spazio su queste pagine. Chi mi conosce e mi segue da anni nelle mie scorribande da blogger, sa che da queste parti ci siamo dilettati col giornalismo. A fasi dilatate e alterne condivido qui sopra gli incipit per Caratteri Liberi e per il quotidiano locale La Pressa (provincia di Modena per chi si fosse sintonizzato solo ora, nel link l’ultimo contributo fatto perché non sempre riesco a condividere in tempo), sempre più saltuariamente pubblico opinioni personali o slanci poetici.

Siccome il giornalismo è rimasta una passione forte, di recente mi sono appassionato a rassegne stampa come la Zuppa di Porro, La Verità alle sette di Daniele Capezzone via Twitter, e seguo più raramente la rubrica Facebook di Maria Giovanna Maglie #magliestrette.

Nel mio piccolo con questo piccolo blog, ho deciso di fare anch’io una rassegna stampa, nei limiti del possibile, soprattutto nei limiti temporali. Non sarà dunque una rassegna a colazione, semmai una sintesi giornaliera di ciò che si è visto sui quotidiani locali cartacei (Gazzetta di Modena e Resto del Carlino) e web (La Pressa e Modena Today, con qualche excursus anche su altre testate online). Ma c’è di più, e cioè c’è il fatto che ci concentreremo prevalentemente sull’appennino, in quanto la provincia, nelle rassegne stampa è pressoché assente, e sulle testate on line latita per mancanza di corrispondenti (ma più che altro di quattrini per foraggiare gli stessi). Una rassegna locale, che giocoforza avrà pochi lettori, ma che farà si che gli stessi, che magari non vanno al bar, non comprano abitualmente il giornale o non dispongono di un abbonamento on line, non guardano le reti locali o non le ricevono, ma che utilizzano internet e magari i social possano godere di una piccola rassegna locale dei loro territori. Un piccolo servizio a cui se vorrete, potrete donare un contributo volontario nelle modalità che verranno indicate di volta in volta.

Non è l’unica novità che riguarda questo piccolo blog ma è la prima che partirà. A breve la prima mini rassegna. #staytuned!

 

Lo stallo dei sistemi parlamentari

lo stallo dei sistemi parlamentari

In Italia è evidente almeno dal 2013, in Spagna hanno votato quattro volte negli ultimi tre anni e rischiano di farlo una quinta a settembre se non si troverà la quadra per il governo a guida socialista di Sanchez.

Nel Regno Unito è meno evidente ma il fu governo May era traballante per lo stesso motivo verificatosi in Italia e Spagna. In Germania sono anni che regna una Grande Coalizione, l’ultima volta per metterla insieme ci hanno messo sei mesi. Il culmine si è toccato con la designazione di Ursula Von Der Leyen alla Commissione Europea: l’Europarlamento l’ha confermata con soli nove voti di scarto, in una coalizione tutt’altro che omogenea. Signori, benvenuti nella crisi dei sistemi parlamentari… [continua a leggere su Caratteri Liberi]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: