Guida alle canzoni di Natale – Christmas in The Heart

Come ogni anno Natale è alle porte, ragion per cui, anche per ravvivare queste pagine, faremo, da qui all’Epifania, e senza soluzione di continuità, una serie di recensioni su album o singoli natalizi o a tema natalizio. Potremmo dire che non ci prenderemo troppo sul serio allo scopo di pararci il sedere, tuttavia sappiate che non troverete troppi dettagli tecnici, ma ironia in abbondanza.

Il premio Nobel per la letteratura 2016, nel 2009 se n’è uscito con questo album, dagli scopi benefici, ripieno di canzoni natalizie come il tacchino che, tipicamente, mangiano gli amerregani il 25 dicembre. Il risultato è uno spasso poiché il vecchio Bob, fa da contraltare ad arrangiamenti che sono melodiosi e quasi zuccherosi che normalmente vedrebbero adagiarsi le voci di un Bublé e invece sentiamo una cornacchia gracchiante sfiatata e tabagista, che pare essere uscita più da un raduno di alpini imbevuti di grappa che non da una messa di mezzanotte. Diciamo che se l’avesse pensato ai tempi di “Nightmare before Christmas” Tim Burton avrebbe potuto sollevare Danny Elfman dall’incarico di comporre la colonna sonora. Sarebbe stato adatto anche per “Il Grinch”.  ⭐⭐⭐⭐⭐

Bob Dylan- Christmas in the Heart

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: