Basket abbiamo un problema

Scrivo mentre sto cercando disperatamente (no dai, ci sono cose più serie) di seguire il #DERBY104 tra Virtus (la mia squadra) e Fortidudo (la Bologna sbagliata). Lo faccio da modenese di provincia, che già il modenese tipo conosce solo la palla…volo e non quella al cesto, fatta eccezione per gli sparuti tifosi del Modena FC che parlano solo del fotbàl (cioè il calcio in dialetto).
Lo faccio via Twitter perché gli scherzi del destino in questo caso sono tanti: il primo è che derby si gioca dopo quasi otto anni e si gioca in A2, perché entrambe le compagini, dopo aver attratto gente da mezzo mondo, sono cadute in disgrazia. Lo scherzo numero due è che la Lega Nazionale Pallacanestro, ovvero l’enorme congregazione che gestisce il basket di secondo e terzo livello (la A2 e la B) ha, a differenza della LBA (sigla figa che si è scelta la Lega Basket di serie A per darsi dei quarti di nobiltà), un servizio streaming a pagamento, col quale però trasmette anche online una partita gratis per ogni turno. A suo tempo mi leccai i baffi, non fosse però che Sky ha i diritti tv della LNP e lo scherzo del destino numero tre è che ovviamente il derby, che non è atteso solo dagli emiliani (perché Milan l’è un gran Milan sì, la Reggiana è una bella realtà, ma vuoi mettere le due Bolognesi??), se lo cucca Sky Sport 1 e chi non è abbonato s’attacca a… Twitter come il sottoscritto.
Ora, io non vorrei discutere delle politiche aziendali della LNP né di Sky però… cacchio, dopo il Christmas Day dell’Nba con Cleveland-Golden State in diretta (leggasi DIRETTA) in chiaro su Cielo alle 20 e 30 il 25 dicembre, con tanto di prese per il culo agli utenti tipo del secondo canale in chiaro di Sky che non vedevano il basket americano non criptato in tv da trent’anni… beh, uno sforzino potevano farlo. Una differita no? E mantenere lo streaming in chiaro anziché doverlo surrogare a Now Tv (sempre Sky) che non ti consente l’abbonamento giornaliero a meno che tu non abbia già un altro pacchetto? Credete che avrebbe fatto schifo vedere in diretta tv un palazzetto gremito di 9000 persone per una partita di seconda serie? Credete che l’audience non ci sarebbe stata?
Però non me la sento di colpevolizzare Sky. Per lo meno non colpevolizzo un’azienda privata che fa le sue scelte di marketing, anche se fatico a credere che, sia i secondi diritti di Serie A, sia quelli di A2 facciano crescere gli abbonati alla pay tv nonostante l’ottimo servizio che offre.
Io me la prendo coi “Signori del basket”, quelli che manco sono stati capaci di far trasmettere in chiaro le partite della nazionale, me la prendo con quelli che millantano che la pallacanestro ha buona visibilità in Italia oggi (andatevi a leggere la comica intervista di Arceri a Petrucci su Basket Magazine di questo mese) perché se per vedere in tv il basket di seconda serie (che non è come la serie B del calcio!) ti devi abbonare e, per giunta, ti devi sorbire praticamente tutte le trasferte delle bolognesi (quindi quasi tutte quelle del girone Est) con buona pace delle altre (e parliamo di 16 squadre mica bruscolini), questa a casa mia non è una migliore comunicazione, ma solo investire sull’audience!!! E i guadagni li fa Sky, non il movimento. Io non dico che debbano trasmettere su Cielo le partite di A2, ma spingere per una rubrica dedicata no? E fare un tentativo, una differita?!? Siamo sicuri che non avrebbe avuto più ascolti di “Top Gear Italia”?
Se uno si legge la presentazione del derby sul sito della LNP capisce una cosa sola: che se sei abbonato al servizio streaming, per vedere il derby ti devi abbonare a Sky. Poi se ho capito male ditemelo, parò qui mi pare che siamo di fronte a una truffa ai danni del consumatore. Poi io non ho nessun tipo di abbonamento, come detto speravo nello streaming gratuito ma mi è andata peggio che male.
A questo punto ci sono un po’ di domande da fare: fin dove arrivano le capacità organizzative e comunicative del basket italico? Fin dove mettono i soldini per la produzione delle dirette streaming? E la raccolta pubblicitaria è così scarsa se c’è bisogno di Sky?
Io, perdonatemi, a questo punto non sono così sicuro che il basket stia migliorando in comunicazione. Non se per comunicazione si intende un buon prodotto ma d’élite, soprattutto se parliamo di un campionato di seconda serie, che coinvolge 32 squadre, molti capoluoghi, migliaia di tifosi ed è molto, ma molto più interessante della Serie A.
Io a quelli che dicono che la visibilità del basket è migliorata gli farei un’esclamazione in bolognese, che, V nera o F è univoca: andate a far pugnette!

Jack

p.s.: la Virtus ha vinto 87 a 86 all’overtime. Sarei felice se non me lo fossi perso!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: