fine dei giochi

I più acuti c’erano già arrivati nel 2007, ai tempi del primo V-day e no, non stiamo parlando dei monologhi della vagina. V per vaffa, il novello tribuno Grillo lanciò l’adunata degli incazzati e, tempo sei anni, ha costruito un trionfo elettorale. Stupiva lo scorso anno nelle elezioni né vinte né perse da Bersani, il 25% dei consensi a cinque stelle. Stupiva ma, a conti fatti, ci aveva messo tre anni a creare quel consenso, dai primi seggi conquistati alle regionali in Piemonte ed Emilia Romagna nel 2010 (a Berlusconi bastò meno di un anno per imporsi come maggioranza di governo). Solo che, mentre quattro anni fa sono stati sottovalutati, l’anno scorso sono stati sopravvalutati. Perché al consenso, non ha fatto seguito la capacità. Ed ecco arrivare il direttorio, termine riciclato dalla rivoluzione francese, con anche tutti gli oscuri presagi del caso. E quindi uscimmo a riveder le stelle? Eccola servita la rivoluzione del popolo, dopo che i suoi tribunali via web, hanno spazzato via il dissenso, schiumando rabbia per non poter adottare metodi più simili a quelli della Corea del Nord. Solo un altro, l’ennesimo avamposto della politica, altro che mandarli a casa! I mass media, quelli controllati, quelli che nascondono la verità, quelli che boicottano gli onesti, guarda un po’, espongono da un bel po’ almeno due di questi “direttori: Di Maio e Di Battista. Solo un caso?
Compagni anzi, cittadini! Il gioco si fa peso e tetro, siamo alla fine dei giochi. Lasciatevelo dire da uno che c’è passato: la democrazia diretta è una farsa, e sul web è anche peggio. Lasciate queste cose ai movimenti studenteschi, dai quali il Beppe nazionale ha sicuramente attinto. Oramai c’è Salvini, pronto ad accogliervi per le vostre prossime utopie, per tutto il resto, c’è il libro dei sogni di Matteo Renzi! E questo è tutto gente!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: