1020 s.l.m. (MillEventi) estate 2012

SESTOLA. Riparte la rassegna 1020 s.l.m. (MillEventi) per il cartellone culturale delle iniziative del comune di Sestola. Dopo l’esperienza della stagione invernale, nei mesi di febbraio e marzo, il progetto, lanciato dall’Associazione culturale Arterie c.i.r.t., dal gruppo di teatro narrante Oceanobar e Alessandro Rivola in collaborazione con il Comune di Sestola, e sostenuto dall’assessorato cultura e sport della Regione Emilia- Romagna; 1020 s.l.m. raddoppia con una serie di eventi estivi volti ad arricchire l’offerta turistica. Si comincia sabato 14 luglio con “Voci di donne” reading del gruppo teatrale narrativo Oceanobar con testi di autrici locali in uno spettacolo musicale che racconta dell’universo femminile: i mille volti delle donne, con le loro forze e debolezze, le profonde emozioni e i grandi sogni (ore 18 – Castello di Sestola). Sempre nella giornata di sabato 14 luglio: “Viaggio nel bosco delle storie incantate!” con Alessandro Rivola, e Paola Giancaterino, spettacolo di narrazione itinerante per grandi e bambini. Una passeggiata nel bosco, ascoltando storie e suoni della notte. Domenica 15 luglio è la volta di: “Vote For! – Eccentrici dadarò”, di e con Davide Visconti, Simone Lombardelli, due clown in giro per il paese per festeggiare in una mirabolante parata l’apertura del progetto 1020. (ore 17.30 nelle vie del paese). Sempre domenica 15 luglio: “Hic Sunt Leones” – Arterie c.i.r.t. con Filippo Ughi, regia Riccardo Palmieri; racconto di un viaggio, di una grande avventura, attraverso le vicende di un bambino/soldato. Uno sguardo che si apre su un mondo sempre più vicino a noi. (ore 21.00 – castello di Sestola) Martedì 17 luglio: Hansel e Gretel – concerto a due voci – di e con Nicoletta Giberti e Angela Burico. Il lavoro nasce dal desiderio di liberare l’immaginazione dell’ascoltatore, accompagnandolo dentro la fiaba, senza mostrare personaggi e ambientazioni ma evocandoli, attraverso la voce ed il suono. Un viaggio magico nel bosco nelle atmosfere di una delle più belle e suggestive fiabe dei Grimm. (ore 21.00, Castello di Sestola). Giovedì 19 luglioè la volta di “das Nicht” da “Caligola” di A. Camus – Arterie c.i.r.t. con Stefania Carnevali, Francesco Manenti, Marco Marzaioli, Filippo Ughi, regia Riccardo Palmieri. Tra ironia e cinismo in una atmosfera onirica e surreale l’imperatore Caligola, icona di un’umanità sempre più distaccata abita il mondo di cenere che ha creato intorno a se. (ore 21.00 Castello di Sestola). 21/22 e 25 luglio: Raccontare con la fotografia – Fabio Bonetti. Workshop sulla “lettura” delle immagini fotografiche, e sul loro utilizzo ai fini di un “racconto”, per imparare a raccontare con le immagini fotografiche. Dopo una prima parte teorica, segue il lavoro di preparazione e realizzazione di un progetto fotografico. Lunedì 30 luglio: Barbera e champagne – Oceanobar Aperitivo letterario: testi recitati ed accompagnati da musica dal vivo vi intratterranno in un aperitivo piacevole aperitivo con degustazione di Barbera e champagne. Venerdì 17 agosto: Chiacchiere da bar – Oceanobar Aperitivo letterario: testi recitati ed accompagnati da musica dal vivo vi intratterranno in un aperitivo piacevole aperitivo al crepuscolo. Venerdì 24 agosto: “Viaggio nel bosco delle storie incantate!” – Alessandro Rivola, Paola Giancaterino. Narrazione itinerante per grandi e bambini. Una passeggiata nel bosco, ascoltando storie e suoni della notte. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito per informazioni IAT Cimone: 0536 62324.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: