i natali che scegliamo di vivere

e anche quest’anno il Natale è arrivato, dopo anni lo rivedo bianco, una nevicata nel pomeriggio ci ha regalato l’atmosfera “coca-cola style”, mancano solo i camion e siamo a posto. in compenso dal Cimone in giù sono contenti perché erano alcuni anni che a Natale tirava solo scirocco, almeno quest’anno la neve sulle piste per le feste ce l’hanno. rimarrà da scoprire se ci saranno i turisti, visti i tempi…
 tempi che scorrono inesorabilmente, e siamo di nuovo alla fine di un anno. un anno iniziato con tutte le angosce con cui avevamo chiuso il precedente, che mi ha visto sciare per la prima volta, mi ha visto laurearmi (finalmente!) mi ha visto prendere decisioni importanti. un anno positivo, insomma, di cui alla fine si può dire che, nonostante accadimenti spiacevoli, si è rivelato pieno di sorprese, in particolare da luglio a questa parte (e alcuni neo- affezionati di queste pagine ancora in trasloco sanno cosa voglio dire). saranno giorni intensi questi, ma oramai vi ho abituato (male purtroppo) al fatto che queste pagine sono oramai aggiornate poco, o per lo meno, non con un’intensità quotidiana (che voglio dire, la quotidianità non c’è mai stata, però la cadenza settimanale non è male riuscire a tenerla). giunti a questo punto, c’è spazio per gli auguri di rito, non per le promesse e per le smancerie tipiche del Natale. non ne ho bisogno, quest’anno poi, l’ho sentito stranamente poco il suo arrivo, e per poco, non mi scordavo di fare i regali. non c’è spazio per le promesse perché tra poco non ci sarà più spazio neanche per la speranza, e a noi non resterà altro che aggrapparci a noi stessi pur di uscirne. l’augurio è che questo Natale sia riflessivo, non tanto per capirne il significato (religioso o commerciale che sia), ma per capire il nostro di significato. non esistono natali belli o brutti, esistono i natali che scegliamo di vivere. auguri a tutti (religiosi e non).

Jack

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: